I 100 anni del reduce Enrico Vanzini anche nel nome dello sport

23 Novembre 2022 - 12:11
Michelangelo Cecchetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Michelangelo Cecchetto

“Ho due squadre del cuore, l’Inter e a livello locale il Cittadella. Ho ricevuto un bellissimo regalo che conservo con grande gioia”. Anche Chesport.info ha fatto gli auguri venerdì scorso, ad Enrico Vanzini in occasione dei 100 anni. E’ stato festeggiato con tutti gli onori a Santa Croce Bigolina di Cittadella dove vive da decenn. Originario di Fagnano Olona in provincia di Varese,  non dimostra assolutamente il secolo di vita. Da poco gli hanno rinnovato la patente di guida. Abita da solo, non manca nella quotidiana lettura dei giornali ed alla spesa nella cittadina dov’è amato e coccolato da tutti.

Enrico Vanzini è uno dei pochissimi reduci ancora in vita che dal 2015 ha deciso di svelare e testimoniare con incontri con i giovani nelle scuole e non solo, l’orrore della guerra.

Militare Italiano, è stato catturato dai nazisti e mandato ai lavori forzati a Monaco. E’ scampato al plotone d’esecuzione e per 8 mesi è stato prigioniero nel campo di sterminio di Dachau. Con dolore racconta il suo vissuto perché ci sia la pace tra gli uomini.

Una delle sue grandissime passioni è il calcio. L’anno scorso al Tombolato il regalo della maglia granata numero 99. Il presidente dell’AS Cittadella Andrea Gabrielli gli ha donato quest’anno il gagliardetto della squadra.

Pochi giorni fa Enrico Vanzini ha visitato a Milano la sede ed il museo dell’amatissima Inter. Ad accompagnarlo l’amministratore delegato della Società Giuseppe Marotta. Poi la grandissima sorpresa. La maglia nero-azzurra con il numero 100 e la firma di tutta la squadra e dell’allenatore Simone Inzaghi. 

“Ringrazio tutti per questi bellissimi doni che conservo con grande orgoglio”, ha detto il neo centenario, pronto a ritornare sugli spalti con la bella stagione. 

320 1200x533foto

 

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675