Skip to main content

Vittorie ciclistiche e vita. Francesco Moser si racconta in un libro

04 Ottobre 2022 - 11:16
Michelangelo Cecchetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Michelangelo Cecchetto

Ha scritto pagine epiche della storia del ciclismo, ma ha anche messo la sua esperienza, la sua vita, nero su bianco in pagine di carta. Pagine diventate libro. Francesco Moser, un uomo, una bicicletta, il titolo. Mercoledì 5 ottobre alle 21 in sala Paladin a Palazzo Moroni, il municipio di Padova, il campione lo presenterà al pubblico in una conversazione con l’assessore allo Sport della città Diego Bonavina. L’iniziativa è inserita nella manifestazione La Fiera delle Parole 2022. 

Come ha fatto un ragazzino di una valle del Trentino Alto Adige a conquistare l’Italia ed il mondo sulle due ruote? Viene tutto sveltato nel volume edito da Azzurra Publishing con prefazione di un altro grande campione, Bernard Hinalult, curato da Beppe Conti giornalista de La Gazzetta dello Sport. Intrapredente senza dubbio Moser con oltre 270 vittorie su strada da professionista, è tutt'oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi. E' il terzo assoluto a livello mondiale.

Il libro è arricchito da tante straordinarie fotografie, e narra non solo la carriera sportiva del ciclista più vincente d'Italia, ma anche i suoi successi alla ricerca di soluzioni tecnologiche all'avanguardia nella costruzione di biciclette.

"Moser è uno degli esempi più limpidi di cosa si debba trasmettere ai giovani rispetto allo sport di alto livello", è convinto Paolo Baruzzo di Azzurra Publishing, casa editrice veneta. "La sua è veramente una straordinaria carriera. Le differenti imprese, molte delle quali vere e proprie epiche battaglie, sono descritte in questo libro in maniera accattivante e coinvolgente. Il lettore si ritrova al centro di un emozionante romanzo tra i più avvincenti dello sport del nostro paese".

Il libro è disponibile in due versioni, anche durante la serata, quella "deluxe" e quella più economica, per una doppia offerta al pubblico e ai molti appassionati di ciclismo. Moser sarà disponibile per il firmacopie. 

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam