Skip to main content

Tecuceanu, difende la maglia azzurra al suo debutto mondiale

29 Luglio 2022 - 09:43

 

Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roberto Turetta

Dopo i giochi del Mediterraneo, Catalin Tecuceanu ha difeso la maglia azzurra ai Mondiali in Oregon negli Usa. Il mezzofondista di Trebaseleghe, classe 1999 fresco di cittadinanza italiana, si è fatto valere anche nell’importante trasferta statunitense. Tra mercoledì 20 e venerdì 22 luglio ha conquistato la semifinale negli 800 metri e si è piazzato sedicesimo a livello mondiale.

Un ottimo risultato visto il livello della competizione e il suo arrivo da debuttante, anche se l’atleta si aspettava qualcosa di più. «E’ stato una gara molto simile alla batteria- ha commentato a caldo-. Avrei voluto farla diversa visti gli errori di troppo, anche in semifinale ho lasciato andare il gruppo. Certo, ero molto più stanco del turno precedente, ma non si può fare un errore del genere in un campionato del mondo. Lavoreremo molto intensamente per non commetterlo più. Questo mondiale mi dà però tantissima fiducia per i prossimi anni: so dove posso e devo migliorare, in primis sulla tenuta a metà gara, quando gli altri cambiano il ritmo».

Fiducia nell’immediato futuro sportivo condivisa anche dalla dirigenza di Silca Ultralite, la società di Vittorio Veneto per cui è tesserato, che lo ha riempito di elogi.

Scorrendo i dettagli delle gare, si era guadagnato la semifinale con una gran volata: aveva recuperato quattro posizioni e si era piazzato quarto con il nuovo primato personale di 1’44’’83. Nella semifinale vera e propria, invece, aveva pure recuperato posizioni e tentato uno sprint finale, ma il risultato è stato diverso: 1’46’’31. Pertanto niente finalissima tra i primi otto, comunque la soddisfazione di aver fatto buone gare dopo essere peraltro partito 24° nel ranking.

E adesso si sta preparando a un’altra sfida: quella degli Europei di Monaco di Baviera, in programma dal 10 al 21 agosto prossimi. Magari con un pensierino alla categoria dei 1500 metri.

© chesport.infoTutti i diritti riservati

 

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam