Rinnovato il direttivo di Assindustria Sport. Il presidente Leopoldo Destro, che mantiene la carica nel consiglio di amministrazione del club gialloblu e la presidenza di Assindustria Venetocentro, cede la guida al vicepresidente Roberto Gasparetto. Nuovi nomi anche nel CdA che vede l’ingresso di Gianni Cannella, Francesca Facco e Roberto Chiozzotto. Confermati gli altri componenti: Daciano Aldinio-Colbachini, Andrea Fasan, Rossano Galtarossa, Giacomo Marcato, Piergiorgio Menapace, Federico Regazzo, Marco Stevanato e Sandro Vecchiato.
La nuova squadra è stata presentata allo Stadio Colbachini, struttura sportiva d’eccellenza nel territorio patavino recentemente rinnovata e potenziata grazie anche al fattivo interessamento di Assindustria Sport.
“Da imprenditore e da uomo di sport sono abituato a guardare avanti. Ma oggi, nel momento in cui lascio la guida di Assindustria Sport al consigliere Roberto Gasparetto, non posso non fermarmi a ripensare al percorso che ho iniziato sette anni fa – ha dichiarato Destro – Nel ricevere il testimone dal mio predecessore ai vertici del club, avevamo tre priorità: lo sviluppo del settore giovanile, il nuovo impulso ai nostri grandi eventi e il rilancio dello Stadio Colbachini. Oggi, credo di poter dire di aver tenuto fede a quell’impegno e di lasciare una società ancora più solida e competitiva, ad ogni livello”.
Nel bilancio dell’ex presidente ricorrono come punti di forza la crescita delle categorie giovanili e del settore assoluto, i brillanti risultati agonistici degli atleti del club gialloblu nelle competizioni più prestigiose, lo sviluppo di eventi come la Padova Marathon, che ha acquistato oggi una dimensione internazionale arrivando a coinvolgere podisti da più di 50 nazioni e il Meeting “Città di Padova” che si è imposto come il secondo appuntamento più importante in Italia dopo il Golden Gala di Roma.
“Assindustria Venetocentro è l’unica associazione degli industriali in Italia a sostenere una società sportiva di vertice. – ha precisato Destro – Lo fa perché crede fermamente nel valore formativo ed etico dello sport e perché vuole dare la possibilità a quanti più ragazzi possibile di avere fiducia nei propri sogni. A Gasparetto, che oggi raccoglie il testimone, va il mio più convinto in bocca al lupo. Con lui, ne sono sicuro, il club crescerà ancora”.
Una sfida che il nuovo presidente ha accolto rilanciando l’impegno a lavorare su due fronti, da un lato i grandi eventi internazionali, dall’altro l’attività quotidiana nei campi sportivi.
“Dire Assindustria Sport significa riferirsi ai circa 950 atleti che, con l’aggregazione con Atletica Confindustria Rovigo del 2020, indossano i colori gialloblu, ma anche agli oltre 50 tecnici che lavorano nei campi del territorio, allo staff dell’ufficio, ai due mila volontari, alle istituzioni, agli sponsor e alle altre società che collaborano con il club nel nome dello sport – ha commentato a caldo Gasparetto – E’ a partire da queste considerazioni che oggi in me convivono l’orgoglio per le nuove sfide che ci attendono e un forte senso di responsabilità nei confronti di una realtà storica così importante per il territorio veneto, con la consapevolezza che mi aspetta un compito impegnativo, proprio perché Leopoldo Destro ha saputo far crescere ulteriormente il club, facendolo diventare un punto di riferimento per le province di Padova e Rovigo e non solo”.
Il neopresidente ha quindi ribadito l’intenzione di proseguire lungo il percorso tracciato puntando l’attenzione sulle grandi manifestazioni, come Padova Marathon e Meeting “Città di Padova” che sono, tra l’altro, un importante volano per coinvolgere sempre più ragazzi nell’attività sportiva.
“Allenare piccoli atleti per formare gli uomini e le donne di domani è da sempre il motto di Assindustria Sport – ha concluso Gasparetto – Alcuni di questi ragazzi saranno futuri campioni, noi vogliamo che tutti lo siano nella vita”.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Come gestire, in una vita sola. attività sportiva, lavoro e l'attività di Amministratore pubblico. Con lo stesso entusiasmo
Federica Carraro a Miami per far conoscere la sua collezione: “Uno stile fresco, versatile e glamour per un look adatto sia a praticare attività fisica che per una cena o una passeggiata in centro”
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675