Skip to main content

Andrea Campagnolo, 20 anni tra i pali della serie A e B

25 Febbraio 2022 - 15:13
Sabina Scatolini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabina Scatolini

Se hanno potuto spiccare il volo verso il professionismo lo devono anche a lui, Andrea Campagnolo, classe 1978, portiere in molte squadre di calcio di serie A e B e ora preparatore di giovani portieri. La schiera dei suoi allievi è folta, ma  tra i suoi ragazzi gli piace ricordare Alberto Milan, 18 anni, ora al Torino, Antony Petre diciannovenne del Bologna e della nazionale giovanile rumena, Alvise Gherardi nel Padova, Alberto Zecchin nel Vicenza e Thomas Vettorel nella Carrarese.

Andrea Campagnolo ha molto da insegnare e la passione per farlo. Inizia la sua carriera di portiere a soli 17 anni nel 1995 con la maglia del Cittadella, allora in serie C2. Dopo due anni è già in serie A, prima con la Roma poi con il Cagliari, la Reggina, il Catania e il Siena. Per alcune Stagioni gioca anche in B con Genoa, Vicenza, Triestina e Cesena. “L’esperienza più importante nella mia carriera di calciatore – racconta Campagnolo - è stata con la Reggina, che è riuscita a salvarsi in serie A nonostante su di lei gravasse una penalizzazione di 11 punti. Quella è stata una stagione speciale, raggiungere la salvezza è stato un risultato insperabile. Una stagione talmente straordinaria che la città alla fine del campionato ha volute conferirmi la cittadinanza onoraria”.

Una carriera tra i pali lunga e ricca di soddisfazioni e di esperienza che, una volta conclusa, ha voluto mettere a disposizione delle nuove generazioni di calciatori. Nel 2015 diventa il preparatore dei portieri delle giovanili del Cittadella. Quindi, apre una scuola per soli portieri a San Donato di Cittadella, dove bimbini e ragazzi dai sette anni in su possono imparare le basi e migliorare la tattica individuale, le posture, la lettura delle traiettorie, avvicinandosi in modo professionale a uno dei ruoli più affascinanti e complesso. Obiettivo? Formare i ragazzi e preparali per il calcio che conta.

“Lavorare con i giovani è molto stimolante e gratificante – conclude Campagnolo - Nei ragazzi vedo una forte determinazione, mostrano un grande impegno e una costanza incredibile, se si considera che molti di loro vengono ad allenarsi da città e paesi anche molto lontani. Ma la voglia di migliorare e la passione che dimostrano per questo ruolo cancellano tutti gli ostacoli e le difficoltà. Ecco perché mi sento sempre di dare il meglio come allenatore, per farli crescere sia tecnicamente che professionalmente”.

In occasione delle vacanze di Carnevale, dal 28 febbraio al 2 marzo la scuola di mister Campagnolo organizza “(im)parare, parate di Carnevale” un piccolo Camp per portieri a Rosà.

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam