Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

26 Novembre 2021 - 00:00

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Grandi festeggiamenti ieri sera a Trebaseleghe per Elena Rossetto, diciottenne dell’Azzurra Pattinaggio Corsa che ha conquistato la medaglia di bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa in Colombia. Ad accoglierla, in un noto ristorante della zona, il sindaco Antonella Zoggia, tantissimi amici, parenti, atleti e dirigenti della storica società sportiva.

Radiosa la giovane campionessa che ha fatto il suo ingresso tra gli applausi generali. Tenace, determinata, con una mentalità vincente in pista, Elena ha trascorso la serata vicino ai suoi compagni di squadra che l’hanno aiutata a prepararsi in vista dei mondiali con delle vere e proprie staffette durante gli allenamenti.

Un gioco di squadra che si è rivelato vincente. Convocata direttamente dal ct Massimiliamo Presti per vestire la maglia azzurra, la pattinatrice di Trebaseleghe ha stupito tutti sulle Ande portando l’Italia sul podio. In condizioni non facili, a 1300 metri d’altezza, con avversarie molto preparate tecnicamente, abituate a lunghi ritiri a quote di tre mila metri d’altitudine.

“La difficoltà maggiore è stata confrontarsi con la bravura e la forza delle atlete in gara, in particolare delle colombiane che sono molto forti – ha ammesso Elena – E’ stata molto dura, soprattutto nei primi giorni, quando si sentivano gli effetti dell’altitudine e l’ossigeno scarseggiava”. Ostacoli che non hanno impedito alla Rossetto di spingere al massimo e di conquistare un podio che vale come un oro. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare – ha proseguito – Fino alla fine non si può sapere, è una gara a punti. Quando è arrivato il risultato è stata una bellissima emozione”.

 0123 1200x533 interna

Una grande soddisfazione per tutta la squadra, dagli atleti ai dirigenti, che hanno seguito step by step la preparazione della pattinatrice padovana. “E’ un risultato frutto di una crescita costante nel tempo – ha spiegato l’allenatore Raul Cavinato – Elena ha affrontato tutti gli allenamenti senza mai scoraggiarsi, anche negli ultimi due mesi. Un periodo, quest’ultimo, molto intenso perché sapevamo di dover competere con nazioni che praticano il pattinaggio ad altissimi livelli”.

Ed Elena, studentessa all’ultimo anno del Liceo scientifico, ci ha creduto fin dall’inizio, impegnandosi nel conciliare sport e studio. Alta la posta in gioco ma non troppo per un’atleta giovanissima ma con un palmares già gonfio di vittorie. Una lunga lista, con la prima coppa conquistata già all’età di quattro anni e gli ultimi importanti successi ai Campionati europei e all’Aquila in occasione della tappa di Coppa Europa. 

0123 1200x533 interna 1

“Quello che stupisce di Elena è che ha un ordine mentale di un’atleta matura – ha affermato il presidente della società Giulio Fortuni – Ha sicuramente traguardi e risultati importanti da raggiungere in futuro. Il bronzo mondiale è un successo straordinario che è stato conquistato anche grazie al fatto che tutta la squadra si è stretta attorno a lei. La differenza poi l’ha fatta Elena in pista con la sua capacità di saper spendere le energie al momento giusto”.

Su questa linea anche Fabio Catalano, responsabile sportivo del gruppo. “Ho la fortuna di vedere gli atleti in pista e dietro un terzo posto mondiale c’è un lavoro enorme – ha precisato Catalano – Elena ha fatto una stagione incredibile con allenamenti duri ai quali non si è mai sottratta. Ha un grande senso del dovere ed è molto appassionata a questo sport. Sa mettere testa e disciplina in gara cogliendo il momento giusto per cambiare passo e andare in fuga. E’ questo che fa la differenza”.

0123 1200x533 interna 2

Presente alla serata, in rappresentanza della comunità di Trebaseleghe e di tutta l’amministrazione comunale, anche il sindaco Antonella Zoggia che ha ricordato i successi agonistici di Elena mettendole al collo le medaglie conquistate in questi anni. “E’ una soddisfazione e un orgoglio per tutto il paese – ha dichiarato il primo cittadino - Ti ringraziamo Elena per questa vittoria e soprattutto per il percorso che hai fatto. Sei un esempio nello sport in questo momento. Questo importante risultato è stato possibile anche grazie a tutto il lavoro fatto da chi è venuto prima. L’Azzurra è una società che è cresciuta nel tempo con l’impegno di chi l’ha guidata e delle stesse famiglie che hanno saputo costruire uno spirito di amicizia e collaborazione. Un risultato importante per lo sport che è prima di tutto un’educazione alla vita. Per questo è importante offrire ai ragazzi e alle nuove generazioni l’opportunità di allenarsi a vivere, a sopportare le frustrazioni, la fatica, a impegnarsi per raggiungere dei risultati”.

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia
chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675