Skip to main content

Pattinaggio artistico: Vittoria Saccon sul tetto d’Europa

27 Settembre 2021 - 10:37

 

Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roberto Turetta

Sabato 10 settembre è stato un giorno speciale per Vittoria Saccon, giovanissima atleta di Campodarsego: in coppia con il compagno e coetaneo Riccardo Bonotto, la sedicenne si è laureata campionessa europea di pattinaggio artistico al Campionato Europeo che si è svolto a Riccione. 

La storia sportiva di Vittoria Saccon inizia molto presto, come accade per tante ragazze che praticano questa disciplina. “Un giorno Vittoria mi ha visto esercitarmi con i pattini, ne è rimasta affascinata e ha voluto subito provare -spiega sua zia Monica Rinaldin, atleta da giovane e fonte di ispirazione ‘sportiva’ per la nipote - L'ho portata con me a Loreggia, nella società dove gareggiavo. Poi ci siamo trasferite in una società di Silea (Tv) sotto la direzione di Paolo Colombo, un tecnico bravissimo e di grande esperienza, che ha guidato le nazionali. Con lui è avvenuto il salto di qualità”. Allenamenti sempre più intensi, gare nazionali e internazionali, prove di perfezionamento. E da lì Vittoria non si è più fermata, pur proseguendo gli studi al liceo scientifico sportivo di Camposampiero. 

Continua zia Monica: "Vittoria è agonista dall'età di 7 anni, si allena sei giorni su sette. E’ una stacanovista, ci mette passione, determinazione, ha una voglia costante di migliorarsi e ama il pattinaggio in quanto mescolanza tra sport e arte. Da almeno quattro anni si allena con Riccardo, fin da subito ci sono stati un’intesa perfetta e rispetto reciproco”. 

La coppia artistica è seguita dalla preparatrice Zeudi Zuin, all’interno di un team di altri tecnici preparati e competenti.

I due pattinatori si sono già messi alla prova in grandi competizioni. Come l'Europeo del 2019, che li ha portati a vincere una prestigiosa medaglia di argento. Dopo i vari stop imposti dal Covid (ma si sono allenati lo stesso in quanto agonisti), ci hanno riprovato quest'anno, proponendo una performance sulle note di Beethoven (“Sonata al chiaro di luna”) e Morricone (“The mission”). E hanno ottenuto l’oro, un risultato cui si aggiunge per Vittoria il sesto posto nel campionato per singoli. 

Insomma, c’à di che da festeggiare! La nostra promessa del pattinaggio, tuttavia, pensa già alla prossima stagione, come precisa ancora sua zia. “E’ indubbiamente molto contenta, ma non intende assolutamente dormire sugli allori. Si è già buttata a capofitto nella preparazione delle prossime competizioni. Vittoria sa bene che dietro a ogni risultato c’è sempre tanto sacrificio: in quattro o cinque minuti di gara ci si gioca una stagione. Per quest’ultimo Europeo non si era mai fermata neppure dopo il rinvio dell’anno scorso”.

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam