
Salsa e bachata: come fare sport con passione!
Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ritmo, passione, magnetismo, sensualità, vivacità. Sono questo e molto altro i balli latino americani e le danze caraibiche, attività sportive a tutti gli effetti, che negli ultimi decenni hanno avuto ampia diffusione in Italia sia tra gli adulti che tra i giovani e giovanissimi. Un vero e proprio exploit che ha portato il bel Paese a classificarsi come lo Stato europeo nel quale si balla maggiormente la salsa.
Ne sono prova le numerose scuole di danza oggi presenti non solo nelle grandi città ma anche nelle realtà locali più piccole e i tantissimi eventi, dagli spettacoli agli intrattenimenti alle gare per i professionisti, che gravitano intorno a questo affascinante mondo. Un mondo che affonda le sue radici oltreoceano, nell’America Latina e a Cuba in particolare dove molti balli si sono sviluppati spontaneamente, come momenti di svago ed incontro sulle strade.
Nel corso del tempo, poi, le sensuali movenze a ritmo di musica sono state affinate, con l’elaborazione di passi, figure e coreografie che richiedono una specifica preparazione dal punto di vista tecnico. E se non tutti sono portati a diventare ballerini professionisti, tutti, indipendentemente dall’età, possono però cimentarsi in queste discipline che grazie al connubio tra musica, danza e ricerca di intesa con il partner di ballo, facilitano non solo uno sviluppo fisico e posturale armonico ma anche la capacità di vivere ed esprimere emozioni e passionalità. Un’esperienza che vale sicuramente la pena di provare.
Per saperne un po’ di più, ne abbiamo parlato con Ilenia Caccin, ballerina ed insegnante, presidente della scuola di ballo Latin Project A.s.d. con all’attivo molti brevetti frutto di una ricercata attività di preparazione e qualificazione tecnica.
Ilenia, quando è iniziata la sua passione per il ballo?
Ho iniziato fin da piccola partendo dalla danza classica e moderna. Poi la grande passione per i balli latino americani e caraibici che pratico da circa 25 anni. Una passione che mi ha portato a specializzarmi e a conseguire diversi brevetti per potermi dedicare in modo serio e qualificato all’insegnamento.
A volte si confondono erroneamente i balli latini e quelli caraibici. Si tratta invece di due filoni diversi. Quali dei due è più richiesto?
I balli caraibici comprendono danze come la salsa cubana, la salsa portoricana, la bachata e il merengue. Nel gruppo dei latini rientrano invece la samba, il cha cha cha, la rumba. Sicuramente i più richiesti sono i corsi di salsa e bachata: da un lato perché vanno più di “moda” e la base musicale è suonata in tutti i locali (e ce ne sono moltissimi), dall’altro perché sono tradizionalmente più sociali, a differenza dei balli latini che sono invece più richiesti nelle competizioni.
I corsi che propone sono strutturati in base al livello dei partecipanti. E’ necessario essere in coppia o avere qualche base per iscriversi?
Ci sono corsi di tutti i livelli dai basici agli avanzati, sia in coppia che singoli, corsi di gruppo per giovani e ragazzi. Non è necessaria alcuna base particolare. Tutti possono imparare a ballare. Solitamente noi proponiamo sessioni da dieci lezioni. L’obiettivo dei corsi base è portare i nostri allievi a ballare nei locali e accompagnarli alla scoperta del mondo del ballo caraibico. Per i livelli più avanzati organizziamo corsi di gestualità sia maschile che femminile a più livelli.
Parla giustamente al plurale perché Latin Project è una scuola che si avvale di un team di collaboratori.
Sì, una squadra molto preparata che ringrazio per la professionalità e l’ottimo lavoro che svolgono ogni giorno. Dal vicepresidente Nadir Moda che, con Linda Zanotti, si occupa dei corsi organizzati a Padova e a Rovigo, a tutti i tecnici, al segretario Piermarco Borella, all’ingegnere Matteo Bertocco. E’ con loro e grazie a loro che è nata e si è sviluppata Latin Project.
Per definizione i balli di coppia rientrano tra le attività sportive da contatto. Le più penalizzate nell’ultimo anno. Come ha gestito questo periodo?
E’ stato un anno tragico per me e per tutti gli altri operatori del settore. E’ stato annullato praticamente tutto. Non solo i corsi ma anche l’attività di animazione all’interno dei locali da ballo. Mi sono organizzata con lezioni on line da casa, attrezzandomi con videocamera e cercando di sfruttare al meglio lo spazio ma non è stato facile.
Lei è anche insegnante di fitness e zumba e i corsi organizzati all’aperto sono stati molto apprezzati durante il periodo di confinamento.
Alle lezioni on line ho affiancato attività motoria all’aperto che per decreto è consentita. Grazie alla disponibilità del Comune di Borgoricco ho potuto usufruire di uno spazio all’interno del grande Parco dei Pensieri dove ho tenuto corsi di ginnastica al mattino. A breve, con l’arrivo della bella stagione aggiungerò, in orario serale, altre proposte come lezioni di zumba e fitness. Sono, inoltre, allo studio e spero presto in programmazione, anche corsi di balli caraibici, sempre all’aperto.
Le aspettative per l’estate sono per la riapertura anche delle palestre.
E’ la speranza mia e di molti altri che hanno scelto una professione nel campo dello sport. Lo scoglio principale sarà forse quello di superare, dopo un anno di distanziamenti, la paura e la diffidenza nell’avvicinarsi agli altri. La mia associazione, come altre società, è affiliata al Coni. In caso di ripartenza sono previsti protocolli molto rigidi sia per quanto riguarda la sanificazione degli ambienti sia per quanto riguarda i dispositivi di protezione individuale. Ripartiremo dunque in totale sicurezza.
Ilenia, un’ultima domanda. Cosa prova quando balla?
Quando ballo provo felicità, spensieratezza, gioia. Ballare provoca la produzione di endorfine e stimola il buonumore. Concedersi la possibilità di andare a ballare è concedersi un’importante occasione per staccarsi dallo stress quotidiano e divertirsi in modo sano e senza pericoli.
Latin Project A.s.d. è una scuola di danze caraibiche e balli latini, affiliata al Coni, che organizza corsi di vari livelli nella province di Padova e Rovigo. Oltre al ballo propone una serie di altre attività, dalla zumba al fitness a lezioni di gestualità.
Cell. 347.1839731 / 347.0623416
Mail
Pagina facebook latin project
Instagram/telegram ilenia caccin
https://latin-project-asd.business.site/
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam