Skip to main content

Angelo Furlan: dalla palestra ai corsi on line sui social di indoor cycling

20 Dicembre 2021 - 13:18

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Ha partecipato cinque volte al Giro d’Italia, sette alla Vuelta di Spagna, tre al Tour de France, quattro alla Parigi Roubaix e altrettante al Giro delle Fiandre e al Gand Wevelgem. In tutto ha totalizzato 34 vittorie da dilettante, cinque nella categoria juniores e 98 nella specialità bicycle motocross (BMX) che lo ha visto aggiudicarsi, nel 1992, il titolo di Campione europeo ed internazionale.

Sono solo alcuni dei risultati conseguiti da Angelo Furlan, 43 anni, originario di Altavilla Vicentina, nome di rilievo nel panorama del ciclismo italiano che lo ha visto gareggiare come velocista professionista dal 2001 al 2013 nei più importanti circuiti nazionali ed internazionali.

Una passione, quella del ciclismo, alla quale ha dedicato tutta la sua vita, partendo in gioventù dalla BMX fino ad arrivare alla corsa su strada e su pista. Oggi, a carriera agonistica chiusa, Furlan è docente della Federazione ciclistica italiana e mette tutta la sua esperienza e il suo grande amore per la bicicletta a disposizione degli altri per promuovere i valori dello sport ad ogni livello, soprattutto tra i giovani.

“Cerco di trasmettere agli atleti, sia amatoriali che professionisti, non solo il giusto approccio alla disciplina ma tutto il bagaglio di esperienze che ho vissuto ed appreso nel corso di una pratica pluriennale del ciclismo – afferma Angelo Furlan – A volte si spinge per una volata finale che porta alla vittoria, altre volte si gareggia per un ultimo posto che può valere una salvezza in termini agonistici. Non è poi molto diverso da ciò che accade nella vita”.

Una concezione, dunque, dello sport a tutto tondo che parte ma non si esaurisce nell’attività fisica e che Furlan ha sempre mantenuto alla base dei suoi corsi, prima della pandemia in palestra e, da marzo dello scorso anno, on line su facebook. Ed è proprio il canale aperto sulla piattaforma di Mark Zuckerberg, AngeloFurlan360, ad aver rappresentato per l’ex velocista un vero e proprio salto di qualità nella proposta di corsi on line di indoor cycling. Letteralmente “ciclismo al coperto”. Una disciplina che prevede allenamenti in diretta tutti i giorni in orario serale con una spin bike o con una bici sui rulli. Non tutorial preconfezionati ma vere e proprie lezioni, senza copioni o sipari preparati, che nei mesi hanno visto crescere in modo esponenziale le adesioni partite da 350 partecipanti nel primo allenamento per arrivare nelle ultime dirette alle 4.000 live e ad una media di 50 mila visualizzazioni a video. Numeri da capogiro che incoronano AngeloFurlan360 come il più grande movimento di ciclismo indoor on line in Italia.

Un modello di business basato su tecnologia, professionalità e umanità

I primi corsi on line sul canale AngeloFurlan360 sono partiti a marzo dello scorso anno, in occasione della chiusura imposta dal primo lockdown. Un duro colpo per molte attività, anche nel settore sportivo, che ha spinto il campione vicentino a reinventarsi per affrontare una crisi che sarebbe perdurata a lungo.

“Subito mi sono chiesto cosa avrei fatto a seguito della chiusura delle palestre – ammette Furlan – Ho resettato tutti gli schemi che mi avevano guidato fino ad allora e mi sono rimboccato le maniche. Sono partito con un nuovo progetto sfruttando i social e la tecnologia in un’ottica di umanità in modo da coglierne appieno le opportunità superandone però i limiti”. E’ da allora che ha preso avvio il canale facebook, i corsi su spin bike on line e in diretta e la voglia di dare vita ad un’avventura che si è rivelata vincente.

“All’inizio sono partito con un cellulare per le riprese e tanto ottimismo – ricorda Furlan – Visto il rapido successo ottenuto nel canale mi sono attrezzato con una strumentazione più professionale che mi ha permesso di offrire live di elevata qualità”.

Durante il primo lockdown la partecipazione alle lezioni era gratuita. Le elevate adesioni ricevute sul canale hanno spinto Furlan a riproporre i corsi a novembre dello scorso anno, con iscrizioni a pagamento e con un programma di allenamento che ha accompagnato gli utenti fino a qualche settimana fa.  Nel giro di poco tempo i numeri hanno dato ragione all’intuizione del coach vicentino che ha registrato durante le dirette un vero e proprio boom di partecipazioni e visualizzazioni.

A rendere straordinaria l’impresa, che nel tempo ha dato vita ad una vera e propria azienda, è il fatto che alle spalle dell’intraprendente sportivo non c’è alcuno sponsor a sovvenzionare l’attività social. Nessun post e nessuna campagna sono sponsorizzati. Nessun prodotto viene proposto in vendita agli utenti. Solo sport nel senso più vero e sano del termine. Sfidando le regole del marketing, il canale si è imposto da solo grazie alla qualità dei contenuti, alla professionalità e alla grinta di un docente che ha saputo trasformare una crisi in un’importante risorsa di business. Una risorsa che per mesi ha consentito a molte persone, costrette a casa, di poter praticare sport, socializzare virtualmente e divertirsi mantenendosi in forma e che oggi continua come format di successo indipendentemente dalle chiusure dovute alla pandemia.

Quali i fattori vincenti di questo progetto?

“Nei miei corsi non c’è solo allenamento in senso stretto – spiega Furlan – Cerco di coinvolgere le persone, di dare molto rilievo all’aspetto umano. L’interazione sia tra i partecipanti, che dialogano e si conoscono durante le dirette, sia tra me e il gruppo di iscritti è molto forte. Approfitto delle live per promuovere i valori che io stesso ho appreso grazie allo sport e per trasmettere, soprattutto ai giovani, la voglia e l’entusiasmo di praticare e vivere l’attività sportiva come un’opportunità di crescita anche a livello personale”. Una crescita che si basa su coerenza, empatia, resilienza, passione e spontaneità. Sport dunque a 360 gradi. Non solo come nome della pagina facebook ma come reale stile di vita.

 

AngeloFurlan360 è un canale facebook che permette di praticare corsi on line di indoor cycling, ciclismo su spin bike. I corsi si svolgono da novembre a marzo e sono tenuti da Angelo Furlan, docente della Federazione ciclistica italiana (Fci), velocista professionista dal 2001 al 2013, campione italiano ed europeo di BMX. Esperto della maggior parte delle discipline del ciclismo, Furlan si è specializzato come coach grazie a corsi di formazione del Coni e della Fci. Tra le tante qualifiche, è tecnico allenatore di livello internazionale, guida ciclo sportiva federale certificata, istruttore certificato di ciclismo indoor e spinning, project leader, specialista in creazione di bike accademy.

Facebook: AngeloFurlan360

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© chesport.info Tutti i diritti riservati

 

0025foto

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam