Skip to main content

Campionati italiani prove multiple. Bronzo per Massimo Bano, vincitore del Premio Fair Play nel 2019

18 Marzo 2021 - 12:46
Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

 

Dieci gare in altrettante diverse specialità nell’arco di due giorni. Una vera e propria full immersion in pista per gli atleti che hanno partecipato il 6 e 7 marzo ai Campionati italiani Prove Multiple che si sono svolti a Padova. Un contesto di competizioni di rilievo nazionale che si è chiuso per Massimo Bano, decathleta cresciuto nella Sanp e ora in forza alla Nevi, con la conquista della medaglia di bronzo nella categoria juniores under 20. Un terzo posto che vale oro.

Nel giugno 2019, il giovane era infatti balzato agli onori della cronaca per uno straordinario gesto di fair play ai Campionati Italiani Allievi di Agropoli. Massimo, allora 16enne, era in gara nelle prove multiple e nella specialità salto in lungo la giuria aveva registrato una splendida lunghezza di 6,98 metri. Una misura ufficializzata dal giudice e che gli era valsa un bel 3° posto nella classifica parziale. Un risultato eccellente che Massimo però sentiva non appartenergli pienamente e, con grande onestà, considerando che la misura era già stata convalidata e dunque era definitiva ai fini del punteggio, a fine giornata aveva denunciato l’errore.

Un plauso generale, a partire dalla stessa giuria, aveva accompagnato lo spettacolare gesto di correttezza del giovane al quale è stato riconosciuto il “Premio Fair Play”. “Voglio raggiungere i risultati unicamente con le mie capacità”, aveva dichiarato Massimo in relazione al suo gesto. 

A distanza di quasi due anni ora quel terzo bronzo è arrivato: non per errore ma per una grande prova in pista che ha confermato ancora una volta la stoffa di questo giovane e brillante campione.

© chesport.info Tutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»