
Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
15 mila persone di transito, più di 300 ragazzi con disabilità, oltre 100 volontari e un’intera città, Cittadella, coinvolta. Sono questi i numeri di ‘CROSSabili Show, Freestyle Motocross per il Sociale’, che si è svolto il 2 settembre scorso. Esibizioni, musica e divertimento, all’insegna della solidarietà e dell’inclusione in una festa che ha emozionato grandi e bambini, appassionati di motori e di esibizioni adrenaliniche, ma anche persone che hanno voluto dare il loro contributo alla costruzione di una società più inclusiva. E che, grazie ai fondi raccolti, permetterà organizzare attività che coinvolgeranno sempre più ragazzi con disabilità.
A qualche giorno di distanza è tempo di fare un bilancio per Mattia Cattapan, presidente di CROSSabili, l’associazione che ha promosso l’evento. «Quello che resta di questa manifestazione non sono i numeri, ma il calore e l’entusiasmo che abbiamo percepito e la gratitudine che continuiamo a leggere nei messaggi che ancora riceviamo dai ragazzi e dalle loro famiglie – spiega Cattapan, 33 anni, costretto in sedia a rotelle a causa di un incidente durante una gara agonistica di moto Enduro – Anche chi non è potuto venire ha voluto seguirci da casa e le emozioni e i ricordi che questi ragazzi si sono portati via non li lasceranno mai».
Toccante, in particolare, la ‘Moto Buggy terapia’, che ha visto i ragazzi mettersi in fila ordinatamente per fare un giro insieme ai campioni che si erano esibiti nello Show di Freestyle Motocross e nei Tricks. Per oltre un’ora e mezza hanno sperimentato a turno l’ebbrezza della velocità con a disposizione due quad, sette moto e un buggy. Grande l’entusiasmo, al punto che molti hanno chiesto di fare un secondo giro.
“Rendete felici i nostri figli”, “Un milione di complimenti sono ancora pochi”, “Grazie: con il tuo evento mi hai fatto uscire di casa in un momento difficile, in poche ore la tua energia mi ha stimolato”; “Hai saputo dare una veste concreta al concetto di inclusione, una ventata di gioia e di spensieratezza per diversamente abili e le loro famiglie che con te hanno trovato uno spiraglio di luce”. Sono solo alcuni dei messaggi ricevuti da Cattapan, che sta già lavorando ad altri eventi e organizzando ‘CROSSabili in Tour’ dove saranno utilizzati i soldi ricavati a Cittadella. Un tour che porterà in gita persone con disabilità dei Centri Diurni, Associazioni, Cooperative del Veneto.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al lavoro di oltre 100 volontari e di 150 persone tra artisti, atleti, service e tecnici; a 108 aziende che hanno sostenuto l’evento e sostengono l’associazione CROSSabili, a 38 realtà che hanno voluto essere concretamente presenti a Cittadella con un loro stand alla Mostra Mercato.
Un impegno riconosciuto anche dalle Amministrazioni comunali locali: otto i sindaci sul palco insieme al primo cittadino di Cittadella Luca Pierobon, oltre a una consigliera di Etra spa. Importante anche l’impegno delle cooperative che hanno portato i loro ragazzi nonostante fosse un giorno prefestivo.
«Sono stati quattro mesi di lavoro intensi, che hanno impegnato tutto il nostro staff che voglio ringraziare – conclude Cattapan- Ma è solo l’inizio, perché ci ha dato la carica per portare avanti altre iniziative. Il mondo della disabilità è un mondo meraviglioso».
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam