
Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli Europei di Rotterdam di bocce paralimpiche, tenutisi dal 5 al 12 agosto scorsi, non hanno portato medaglie agli atleti italiani ma buoni punteggi nel ranking mondiale. Lo sanno bene Chiara Targa e Riccardo Zanella, i due partecipanti tetraplegici padovani che si sono piazzati rispettivamente 7° e 6° nelle categorie BC2 e BC1, risalendo di parecchie posizioni. Claudia ora è 17°, più su di quattro posizioni rispetto a prima. Riccardo invece è 20°, guadagnandosi addirittura dodici gradini.
«Entrambi hanno migliorato la propria posizione d'ingresso, ottenendo risultati utili contro avversari con posizioni decisamente superiori nel ranking» spiega Loreno Targa, padre di Claudia nonché fondatore e socio dell'associazione Blue Angels in cui si allenano i due giovani.
Claudia era peraltro la prima riserva, secondo il complesso regolamento per partecipare agli Europei, ma alla fine è riuscita a gareggiare. Inserita in un mini-girone con due sfidanti, ha battuto l'ungherese Vivien Nagy (4-5) perdendo però con la portoghese Cristina Goncalves (1-5).
Mentre Riccardo prima ha pareggiato 2-2 contro lo slovacco Tomas Kral per poi perdere ai playoff contro l'olandese Daniel Perez (0-9). «Nelle valutazioni del ranking viene valutata, oltre alla posizione degli avversari, i punti fatti nella singola gara».
L’equipe azzurra includeva Giulia Marchisio e Mirco Garavaglia, entrambi nella categoria BC3. Quest’ultimo ha ottenuto i risultati migliori, arrivando in semifinale per poi perdere 4-2 contro l’inglese Ammott e la finalina per il bronzo contro il polacco Damian Iskrzycki.
«Anche se non erano state ammesse rappresentative italiane nelle categorie a squadre o a coppie, nel complesso i nostri atleti hanno disputato una competizione soddisfacente -continua Targa-. Soprattutto se consideriamo che la federazione disputa campionati internazionali da soltanto sei anni e solo da allora ha una commissaria tecnica propria, Giada Zoli». Prima c’era una spagnola, con Targa a fare da vice ct. Ora lui stesso è tecnico di terzo livello e dirigente federale per tutto ciò che riguarda le bocce, anche per normodotati.
«Puntiamo a crescere sempre più, pur con tutte le difficoltà del caso. Per esempio siamo riusciti a formare due arbitri internazionali».
E oltre ai tornei con la nazionale, su tutti i mondiali di Parigi del 2024, sono in programma quelli nazionali. A metà ottobre tra Padova e Venezia per atleti con disabilità psichica e relazionale. A metà novembre a Campobasso per quelli con disabilità motoria, nei quali Claudia e Riccardo cercheranno conferme.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam