Skip to main content

“6InSuperAbile”, una terza edizione da record

31 Maggio 2023 - 10:50

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

1200 partecipanti; oltre 100 volontari coinvolti; 5 istituti comprensivi; 4 concerti e spettacoli aperti al pubblico; una dozzina di laboratori artistici; decine di uomini e donne delle forze dell’ordine tra Polizia Ferroviaria, Reggimento Lagunari e altri corpi impegnati nel diffondere la cultura dell’inclusione. Questi i numeri della terza edizione di 6InSueprAbile, la rassegna dedicata all’inclusione e alle diverse abilità, con sport, musica e arte che hanno animato il trevigiano nel corso del fine settimana. Domenica, la grande festa conclusiva. Per tutta la giornata, presso gli impianti sportivi dell’Istituto Cavanis e del Comune di Possagno è stato un succedersi di giochi, prove sportive, esibizioni e dimostrazioni pratiche di diverse discipline, con grandi protagonisti i ragazzi diversamente abili che hanno condiviso anche momenti conviviali e le cerimonia di premiazione.

“E’ stato un fine settimana bellissimo e i risultati che abbiamo potuto condividere ci ripagano dell’impegno e dei sacrifici compiuti nel corso degli ultimi mesi, oltre a confermarci nel proseguire la strada intrapresa, dando già appuntamento alla prossima edizione di 6InSuperAbile – hanno dichiarato gli organizzatori –Vedere così tanti ragazzi, genitori e amici sorridenti nei vari stand delle diverse discipline sportive è la gratificazione migliore per tutta la grande famiglia di questo progetto, che passo dopo passo ogni anno si consolida sempre più e cresce aggiungendo nuove sfide e nuovi traguardi”.

Con la due giorni di Possagno si è concluso il panel delle manifestazioni sportive, ma, nel frattempo prosegue la mobilitazione per la futura realizzazione di InCavanis, il centro di riabilitazione paralimpico di livello internazionale che sorgerà nei prossimi anni sempre a Possagno, nell’ex sede del Probandato, a due passi dal Tempio di Canova. Un’opera molto ambiziosa, per la quale è in corso una raccolta fondi e che sarà al servizio non solo del territorio trevigiano ma di tutto il Veneto e un’eccellenza a livello nazionale.

“Ringraziamo tutte le persone che a vario titolo e in vario modo hanno contribuito all’organizzazione di questa terza edizione della rassegna, offrendo il loro tempo, le loro competenze ed esperienze, con tanta passione e abnegazione – hanno concluso gli organizzatori - Quando un’iniziativa funziona, significa che ogni componente della squadra ha dato il meglio di sé, mettendosi in gioco per il risultato di tutti. Non possiamo che dire che sono tutti InSuperAbili”.

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam