Powerchair Sport, a Lignano Sabbiadoro lo show delle finali

24 Maggio 2023 - 10:47

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Tre titoli in palio, 12 partite in sette giorni. E’ denso il programma di appuntamenti per la finale di stagione dei Powerchair Sport in corso a Lignano Sabbiadoro. Una settimana totalmente dedicata agli sport in carrozzina elettronica che entrerà nel vivo sabato prossimo, 27 maggio, con le finali che decreteranno i primissimi posti in A2 e A1.

Ad aprire le danze sono stati, lunedì e martedì, i playoff del Campionato Italiano di Powerchair Football con protagoniste le squadre che hanno guadagnato il primo posto dei rispettivi gironi: Venezia PCF, Thunder Roma, Oltre Sport Trani e Red Cobra Palermo.

 "Abbiamo voluto provare questo format per poter dare massima visibilità allo scontro scudetto permettendo ai tantissimi appassionati e tifosi che ci seguono da tutta Italia e non solo di poter seguire il momento clou del nostro campionato - spiega Andrea Piccillo Presidente della Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport - Il Powerchair Football è una disciplina in continua crescita che raccoglie consensi anno dopo anno come conferma il progressivo aumento dei tesserati e delle società che scelgono di iscriversi al nostro Campionato ".

Nella giornata di oggi sarà proprio la Nazionale di Powerchair Football a scendere in campo in occasione del raduno azzurro in vista della partecipazione alla EPFA 4 Nations di Monaco di Baviera il prossimo 10-11 giugno. Agli ordini dei coach Vandelli e Impera si ritroveranno al Pala Bella Italia di Lignano capitan Marco Ferrazza (Thunder Roma), Gabriel Mindru (Thunder Roma), Emiliano Bortoluzzi(Thunder Roma), Enrico Iovene (Thunder Roma), Luca Mercuri (Macron Warriors Sabbioneta), Simone Ranzato (Venezia PCF), Gabriele Zoggia (Sen Martin Modena), Martina Latina (Sen Martin Modena), Irene Infantino (Red Cobra Palermo), Giovanni Biondolillo (Red Cobra Palermo), Donatella Suriano (Oltre Sport), Pasquale Troccoli (Oltre Sport), Luisa Rizzo (Wolves Salento) e Gabriele Lopes (Aquile di Palermo).

A seguire sarà il momento del Powerchair Hockey, disciplina storica di FIPPS, protagonista delle giornate di venerdi 26 e sabato 27 maggio. A contendersi il titolo di Campioni d'Italia saranno: Sharks Monza, campione in carica, Black Lions Venezia, Coco Loco Padova e Thunder Roma. A lottare per la promozione nella massima serie saranno invece: Tigers Bolzano, Bulls Treviso, Skorpions Varese e Red Cobra Palermo.

Venerdi 26 maggio sarà la giornata dedicata alle semifinali di entrambe le serie. Al mattino, semifinale 1 Serie A2 tra Red Cobra Palermo e Tigers Bolzano, al pomeriggio, semifinale 1 Serie A1 tra Black Lions Venezia e Coco Loco Padova, semifinale 2 Serie A2 tra Treviso Bulls e Skorpions Varese e semifinale 2 Serie A1 tra Thunder Roma e Sharks Monza.

Sabato 27 maggio giornata clou con le finali. Nel corso della mattinata le due finali per il 3° e 4° posto di serie A2 e di serie A1. La finalissima promozione che decreterà la squadra promossa nella massima serie per la stagione 2023/24 si svolgerà nel primissimo pomeriggio e, a seguire, andrà in scena la finalissima scudetto.

"Ci aspettano tutte gare molto tirate e che sono certo offriranno un grande spettacolo - precisa Andrea Piccillo - In entrambe le serie fare pronostici è quasi impossibile, perchè il livello è molto alto. Ci sarà sicuramente da divertirsi. Come sempre accade, i playoff e le emozioni che portano sono imprevedibili."

La settimana dei Powerchair Sport si concluderà, quindi, domenica 29 maggio con il raduno degli azzurri del Powerchair Hockey. Agli ordini dei mister Della Torre e Corò per proseguire il percorso di avvicinamento agli europei 2024 in Danimarca: Ilaria di Ruzza (Black Lions Venezia), Alessandro Franzò (Black Lions Venezia), Ion Jignea (Black Lions Venezia), Patrick Granzotto (Black Lions Venezia), Simone Ranzato (Black Lions Venezia), Marco Ferrazza (Thunder Roma), Andrea Faieta (Thunder Roma), Roberto Graziano (Sharks Monza), Davide Sciuva (Sharks Monza), Mario di Gesaro (Sharks Monza), Stefano Righeschi (Sharks Monza), Diego Masoli (Coco Loco Padova), Mattia Ramina (Coco Loco Padova), Emma Tognin (Coco Loco Padova) e Leonardo Catania (Macron Warriors Sabbioneta).

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675