Skip to main content

Self Group Millennium, “percorso netto” in Eurocup ed ora punta al 5° posto in campionato

17 Marzo 2023 - 11:25

 

 

Giovanni Pellecchia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Pellecchia

Il Self Group Padova Millennium Basket è pronto a rituffarsi in campionato. Domani pomeriggio a Firenze (ore 15.30), i padovani disputano la gara di andata della finale per il 5° posto nel campionato di serie A: avversaria la formazione locale delle Volpi Rosse, già affrontata due volte nel corso di questa stagione (avendo vinto in casa per 64-48, nella giornata inaugurale del 15 ottobre; e perdendo al ritorno, lo scorso 28 gennaio, per 60-50 in Toscana). La gara di ritorno è prevista il 15 aprile a Piombino Dese.

Nella settimana di pausa del campionato, la squadra di Fabio Castellucci ha comunque calato un bel “poker” di vittorie. Capitan Foffano e compagni, infatti, si sono aggiudicati con merito il loro girone di Eurocup 1 disputato a Banja Luka, in Bosnia, grazie ad un “percorso netto” di quattro vittorie in altrettanti incontri, disputati nello spazio di due giorni.

In casa PMB, che si è qualificata per le Final8 di Eurocup, in programma in Italia dal 27 al 30 aprile prossimi a Cantù, c'è grande soddisfazione anche per Ahmed Raourahi ed Abdel Boughania, questo premiato come MVP (miglior giocatore) assoluto, nel miglior quintetto: l'All Star Team del torneo. Alle finali i padovani, oltre ai padroni di casa nonché campioni d'Italia in carica della Briantea 84 Cantù e l'altra formazione italiana Santo Stefano Potenza Picena, dovranno affrontare: Baskets Hamburg (Germania), Bidaideak Bilbao (Portogallo), CHT de Lannion e Hornets Le Cannet (Francia) e Galatasaray (Turchia).

«E' stata una bella esperienza ed una bella soddisfazione: ringrazio tutta la squadra e la società che hanno cerduto fino alla fine di poter portare a casa questo risultato – sottolinea Ahmed Raourahi, una delle “bandiere” tra i padovani - Siamo contenti! Alle Finali di Cantù ci saranno squadre fortissime: bisogna andare concentrati, chi sbaglia esce... Adesso in campionato andiamo a Firenze per giocare bene, come abbiamo fatto in Coppa: saremo concentrati per arrivare al 5° posto, un obiettivo che non va lasciato. Dobbiamo cercare di non ripetere gli errori fatti nella gara di campionato; recuperiamo la concentrazione e la squadra al completo».

Riavvolgiamo il nastro. In Bosnia, venerdì la competizione è partita subito con il piede giusto: il netto successo per 78-42 nella gara d'esordio con i bosniaci del KIK Zmaj Gradacac, grazie all'ottimo avvio (16-2 dopo 5') e chiudendo con quattro giocatori in doppia cifra (Boughania 17, Casagrande 13, Bargo 12 e Gamri 10). E concedendo il “bis” nel pomeriggio: nella sfida più combattuta, ma vinta comunque d'autorità per 64-45 con i London Tigers (decisivo un parziale di 15-0, a cavallo tra primo e secondo quarto), con il terzetto Boughania (21 punti), Raourahi (20) e Bargo (10) sugli scudi. Due su due nel primo giorno replicato, come detto, anche al sabato. Giornata aperta dalla sfida al vertice contro i tedeschi del Koln 99ers: vinta 61-57, al termine di una gara tiratissima ma che ha visto il Millennium sempre in vantaggio (spesso sul +9 nel secondo tempo), con assoluti mattatori Bargo (18 punti, 9 rimbalzi e 9 assist) e Boughania (“doppia doppia” in punti e rimbalzi, 17 + 11, e 8 assist), sostenuti però anche dal capitano Foffano e da Raourahi (12 punti a testa). A primato e pass per la qualificazione acquisiti, i padovani hanno chiuso la loro due giorni di Banja Luka battenndo per 56-48 anche i padroni di casa del KKI Vrbas: una gara, peraltro, nella quale coach Castellucci ha potuto dare ampio spazio alle rotazioni (Casagrande 18 e Gamri 16 sono stati i migliori marcatori).

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»