
Claudia e Riccardo verso il Mondiale paralimpico di Bocce
Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo i titoli nei campionati italiani di bocce paralimpiche, i padovani Claudia Targa e Riccardo Zanella sono pronti a tornare in nazionale. L’appuntamento in questione è uno di quelli ghiotti, la competizione mondiale “World Boccia Challenger” in programma a Zagabria dal 25 marzo al 2 aprile. I due, entrambi in sedia a rotelle dalla nascita, ora in forza all’associazione Blue Angels di Vigodarzere, gareggeranno sia come singoli che a squadre (per regolamento composte da tre giocatori). Prima però ci sarà lo stage con la nazionale a Sedico, nel Bellunese, dal 10 al 12 marzo.
«Sono in forma e trepidano per le prossime sfide – confida Loreno Targa, padre adottivo di Claudia nonché fondatore di Blue Angels-. Sono entrambi secondi nel ranking italiano, 23° (Claudia) e 24°(Riccardo) in quello mondiale. E puntano a migliorarsi costantemente. A Zagabria giocheranno assieme per la parte a squadre, perché il regolamento prevede per ciascuna formazione almeno un componente dell’altro sesso nonché di una delle categorie BC1 e BC2».
Le categorie sono state introdotte in base alla gravità della disabilità e all’origine della stessa; Riccardo appartiene alla BC1, Claudia all’altra. Ne esistono altre due, la BC3, per i disabili che non riescono neppure a muovere le mani, e la BC4, per chi è vittima di incidenti stradali o di malattie neurodegenerative. Il World Boccia prevede gare per tutte e quattro le categorie/specialità.
Ma Riccardo e Claudia non si fermeranno all’impegno nella capitale croata, dove l’anno scorso hanno ottenuto ciascuno un lusinghiero terzo posto (anche se la manifestazione aveva un nome diverso). «Gli appuntamenti proseguono fino a giugno –aggiunge il vulcanico Loreno-. Come Blue Angels abbiamo organizzato all’Opera Immacolata Concezione di Padova, il 15 e 16 aprile, un torneo di livello italiano, dove sono attesi quaranta atleti. Una tipologia di gara che in Italia non si svolge dal 2019 e che puntiamo a far conoscere sempre più, per avvicinare nuove persone al mondo delle bocce paralimpiche».
Ulteriori dettagli saranno forniti dall’associazione organizzatrice nelle prossime settimane.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam