Skip to main content

Epica impresa del Padova Millennium: battuti i campioni d'Italia di Cantù

19 Gennaio 2023 - 10:01

 

Giovanni Pellecchia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Pellecchia

Un successo storico, destinato ad entrare negli annali della società. Non ci possono essere altre definizioni per descrivere l'impresa realizzata dal Padova Millennium Basket. Sabato pomeriggio, eccezionalmente alla palestra di Torreselle (a causa dell'indisponibilità del Palasport di Piombino Dese) la formazione di Fabio Castellucci, da quest'anno “targata” Self Group, si è imposta per 60-57 sulla Briantea84 Cantù: tra le formazioni più blasonate nel panorama nazionale del basket in carrozzina, la squadra campione d'Italia in carica e, almeno fino a sabato, capolista imbattuta nel girone dei padovani. Un'imbattibilità che, in stagione regolare, durava e si era mantenuta anche per tutto il campionato scorso.

Decisiva nelle sorti del match, al termine di una sfida tirata e ricca di emozioni, la tripla del sorpasso scoccata a 30” dalla sirena finale di Abdelghani Boughania (21 punti), che “baciata” dal ferro si è impennata prima di insaccarsi in fondo alla retina [il link del video: https://fb.watch/i5csBDdZdh/]. Un risultato che probabilmente non basterà a cambiare le sorti riguardo la vetta della classifica (i brianzoli restano avanti, forti del +32 maturato nella gara d'andata). Ma che, come aveva specificato il coach fin dalla vigilia, vale davvero tanto per il PMB. La sua squadra, oltre a consolidare la seconda posizione, ottiene un'iniezione di fiducia fondamentale per la propria autostima, specie in vista dei prossimi appuntamenti: al di là delle ultime due gare di stagione regolare, entrambe in trasferta (sabato prossimo a Roma e nel seguente il recupero a Firenze), il Self Group disputerà le Final four di Coppa Italia e dal prossimo 11 febbraio, a partire con i quarti, i Play off per la conquista dello scudetto (la finalissima è in programma dal 15 al 23 aprile, al meglio delle tre gare).

Tornando alla gara con Cantù. I padovani hanno provato a fare la partita fin dalle prime battute, in un primo tempo a basso punteggio. La prima frazione, che li ha visti sempre avanti, chiusa sul 12-8; e il vantaggio tocca il +6 in avvio di seconda. Ma i campioni d'Italia, trascinati da Carossino (autore di 10 punti nella frazione, 23 in totale), piazzano un 8-0 che vale il loro primo vantaggio, 16-14 al 15'; break che si dilata (fino al 14-2) per un nuovo +6 questa volta brianzolo, sul 16-22 al 18'. Al rientro dagli spogliatoi si alzano le percentuali al tiro da parte di entrambe le contendenti. La gara resta in equilibrio, con gli ospiti a fare l'andatura. Con il sostegno del loro pubblico, però, i padovani non mollano: ed al 34' siglano con Gamri il contro-sorpasso (44-43). È il preludio per un finale in volata. Bellissimo. Si entra nell’ultimo minuto sul 57-57: la già ricordata tripla di Boughania, a 30" dalla sirena, si rivela decisiva; uscendo dal time out la difesa dei padovani, perfetta e granitica, non consente infatti neppure il tiro agli avversari.

I commenti

«Sono emozioni belle e positive – commenta euforico coach Castellucci – Era davvero importante restare agganciati per tutti i 40': siamo stati bravi a crederci e non mollare mai, dando una dimostrazione di carattere. Per noi, al di là del risultato, era una vittoria davvero importante per far capire che la squadra stava lavorando bene. Vale perché ci aiuta a consolidarci al secondo posto, ed anche in vista degli incroci è importante essere lì».

«E' stata davvero una bella partita – sottolinea anche capitan Foffano -: siamo scesi in campo per vincere e ci abbiamo creduto dal primo all'ultimo minuto. Ed alla fine il campo ci ha dato una ragione. E' una vittoria storica, sono veramente felice! Adesso guardiamo avanti: è il primo passo per fare un gran campionato».

Un "precedente" incoraggiante

Il 26 novembre a Ferrara la Sport In Veneto (squadra in collaborazione con gli arancioneri della Step Abano), superando per 2-0 in finale proprio Briantea84 Cantù (44-28 e 57-17 i risultati dei due match), si è aggiudicata lo scudetto del Campionato italiano Fisdir - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali. L'edizione 2022 è stata la più partecipata, con oltre 170 atleti e 12 squadre: la Sport In Veneto, alla sua prima partecipazione, ha chiuso al 2° posto anche in categoria C21

344 1200x533 interna

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»