Cresce l’interesse e l’attenzione per Mivao Save The Date, camminata o corsa su percorsi attrezzati che attraverserà i dieci Comuni della Federazione del Camposampierese.
Partita lo scorso 11 maggio, la manifestazione, organizzata dall’associazione Mivao con il patrocinio del Tavolo degli assessori dello sport della Federazione, martedì 8 giugno ha fatto tappa a Borgoricco che, per l’occasione, ha aperto in via straordinaria anche il locale Museo della centuriazione romana.
Oltre 180 i partecipanti, un vero e proprio boom di adesioni che ha visto la presenza di una trentina di podisti speciali: membri di Ancora ODV e ospiti della Cooperativa nuova vita. Realtà sociali, entrambe di Camposampiero, che si occupano di persone con disabilità motorie grazie a due strutture residenziali - Casa Gialla, coordinata da Paola Gottardello e Casa Amami, coordinata da Melissa Marcato - un Centro diurno di riabilitazione motoria post trauma (Cdm), coordinato da Maria Paola Covino e Ancora ODV che raggruppa persone che hanno concluso il percorso di riabilitazione al Cdm e ora mettono la loro esperienza al servizio di altre persone diversamente abili.
“I nostri ragazzi sono entusiasti di partecipare a questa iniziativa – spiega Melissa Marcato – Il ricavato di Mivao Save The Date quest’anno sarà infatti destinato all’acquisto di una particolare bicicletta, denominata “Veloplus” e abilitata al trasporto di persone in sedia a rotelle. La manifestazione rappresenta inoltre un’importante opportunità di socializzare e fare inclusione nel senso più vero del termine dopo un anno di isolamento forzato causa covid”.
Per agevolare la partecipazione, sono stati strutturati due percorsi, tracciati lungo il territorio comunale, uno, totalmente privo di barriere architettoniche, riservato ai partecipanti con disabilità motorie. Associata all’iniziativa anche un’apertura in via straordinaria del Museo della centuriazione romana che ha aperto gratuitamente i battenti per il gruppo offrendo una visita guidata riservata.
Soddisfazione anche da parte del presidente di Ancora ODV Franco Scaldaferro che da diversi anni, con tutto il suo team, promuove iniziative per agevolare il processo di reinserimento e recupero di persone con disabilità motorie a seguito di traumi o malattie. “Partecipiamo volentieri alle diverse tappe organizzate assieme a Mivao – precisa Scaldaferro – E’ un modo per fare rete, sentirsi uniti e promuovere occasioni di incontro e di integrazione”.
Un obiettivo, quest’ultimo, che è parte integrante dell’associazione, nata nel 2015 ed attiva in molti progetti, alcuni importanti all’interno delle scuole, diretti a sensibilizzare, dare supporto ed informare su una serie di aspetti collegati alla disabilità. Tra questi, anche questioni molto pratiche, come può essere ad esempio la scelta di una determinata tipologia di sedia a rotelle in base alle esigenze personali.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675