
Calcio Veneto For Disable: fare calcio si può, fare sport si può!
Lorena Levorato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È la prima realtà in Veneto per disabili fisici e cerebrolesi e ha sede a Camposampiero. L’ASD Calcio Veneto For Disable Onlus, un’associazione sportiva per disabili che promuove lo sport del calcio a 7 anche ad atleti con disabilità fisica, è nata dai valori dell'amicizia, dello spirito di squadra e dal sano agonismo, con particolare attenzione alle tematiche del divertimento ed integrazione per creare cultura. «Supporter del nostro progetto – ha detto il CT Simone Pajaro – è il capitano della Sampdoria Daniele Gastaldello che ha fatto si che altri campioni del calibro di Kakà, Marchisio, Di Natale, Miccoli e molti altri contribuissero donando le loro maglie per un unico scopo. L'obiettivo nazionale è quello di realizzare un Campionato Italiano denominato Serie FD (For Disable). Attualmente nel nostro progetto vi sono ragazzi dai 16 anni in su, ma il coronamento dello stesso, è quello di iniziare anche con i piccoli campioni, atleti del futuro, attivando una scuola calcio per ragazzini disabili. Siamo sempre in contatto con cooperative e centri diurni per ragazzi ed adulti, per portare avanti il nostro messaggio: “fare calcio si può, fare sport si può”, coinvolgendo FIGC e LND, CIP Veneto su tutti i progetti e tutte le manifestazioni di integrazione ed informazione sportiva sul territorio. Il nostro impegno è di due allenamenti la settimana mentre le partite sono organizzate durante l’arco del mese insieme ad altre squadre, ma ora soprattutto stiamo facendo molta promozione».
Lo scorso 13 settembre, al termine del primo Campionato Sperimentale della disciplina, ha incoronato il Calcio Veneto For Disable come campione d’Italia 2020. Alla manifestazione, svoltasi al Palazzetto del Villaggio al Mare Marzotto hanno partecipato anche i club del Torino FD e della Polisportiva Contesse. Il capocannoniere del Campionato è Simon Xanina (Calcio Veneto FD), talento appena scoperto del Calcio a 7, che ha segnato 7 gol. Il premio per il miglior portiere del torneo è andato al veterano Daniele Beccegato (Calcio Veneto FD). «Ringrazio tutti i ragazzi del Calcio a 7 per la forza che, con umiltà, hanno mostrato nel credere di poter vivere giornate come queste – ha commentato il Presidente FISPES Sandrino Porru -. Fare un Campionato sembrava un miraggio ed invece abbiamo raggiunto quest’importante traguardo grazie al grande lavoro e caparbietà di tutte le società coinvolte, oltre all’instancabile impegno del CT azzurro Simone Pajaro».
© chesport.info Tutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam