
Slittano i campionati del basket in carrozzina
Lorena Levorato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal 1999 la ASD Padova Millennium Basket ONLUS promuove attività per far avvicinare al basket in carrozzina il più alto numero possibile di persone con disabilità. Una società storica nel panorama nazionale ed internazionale che vanta nel suo palmares numerosi successi tra i quali una Coppa Europea “Willly Brinkmann”, una Coppa Italia ed una Super Coppa Italiana.
Dalla fondazione ad oggi, l’associazione, che ha sede a Piombino Dese, ha mantenuto esclusive finalità sociali e come scopo primario l’attività sportiva per disabili svolgendo attività sia agonistiche che educative, riabilitative, ricreative e culturali, portando con l’aiuto di tutti, il Basket in Carrozzina Padovano ai massimi livelli italiani e internazionali. Nel 2006 nasce il settore giovanile dell’associazione e l’impegno nella ricerca di bambini e ragazzi, che possano avvicinarsi a questa disciplina, da parte degli addetti ai lavori è notevole e costante.
La recrudescenza della pandemia ha fatto slittare al 2021 anche il ritorno sul parquet della Studio3A Millennium Basket, unica portacolori veneta in serie A, non disputa un match ufficiale da marzo quando, con il primo lockdown, il campionato 2019-20 era stato prima sospeso e poi definitivamente annullato. La stagione 2020-21 si sarebbe dovuta aprire sabato 21 novembre, con la trasferta a Porto Torres, ma venerdì 6 novembre la Fipic, Federazione Italiana Pallacanestro In Carrozzina, ha disposto lo slittamento di tutti i campionati al nuovo anno, nella speranza che l’allarme rientri. Il nuovo inizio del torneo ora è stato fissato per sabato 9 gennaio.
© 3m74m.hosts.cx Tutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»