Sponsorizzare le società sportive
Un vantaggio di marketing
e risparmio fiscale!

Lo strumento delle sponsorizzazioni sportive, se ben utilizzato, può portare vantaggi in termini di immagine, e quindi di vendita. Rappresenta infatti un mezzo molto utile per fare il cosiddetto “branding“, ovvero “far girare” il proprio nome, il proprio marchio, in particolare se l propria attività si trova nella zona di competenza in cui hanno luogo gli eventi cui partecipa l’associazione sportiva. Un ristorante, un concessionario di automobili, un servizio sul web, un parrucchiere, promuovendo il proprio marchio in ambienti molto affollati, come quelli in cui si svolgono gli eventi sportivi, può ottenere dei sostanziali benefici in termini di acquisizione clienti che spesso sono gli sportivi stessi.
Ma un altro aspetto fondamentale relativo alle sponsorizzazioni sportive, e probabilmente, il motivo fondamentale per cui questo istituto è così largamente utilizzato, è sicuramente la deducibilità fiscale di tale costo.
Le spese per le sponsorizzazioni sono infatti interamente deducibili ed equiparate dal nostro ordinamento, a quelle di pubblicità se la sponsorizzazione rispetta alcune regole fondamentali.
Molte aziende avviano campagne pubblicitarie più o meno costose per ricavarne introiti economici e, nel contempo, crearsi dei costi per abbassare l’utile e quindi pagare meno tasse. Altre invece rafforzano e valorizzano la propria immagine e il proprio marchio presso il pubblico, senza mirare direttamente alla vendita di uno specifico prodotto che però sarà la logica conseguenza dell’investimento fatto sul brand. Questa seconda categoria trova nelle sponsorizzazioni lo strumento migliore, in quanto rappresentano, non un’alternativa alla tradizionale pubblicità ma una diversa forma di comunicazione per promuovere un prodotto, servizio o un brand in cambio di una somma di denaro versata alla società sportiva dilettantistica.

Un esempio concreto

Proprio per rinsaldare il rapporto con i propri clienti e migliorare la qualità della vita nel territorio, Scapin Gomme, mezzo secolo di attività alle spalle e 25 addetti, ha scelto la strada del sostegno e della sponsorizzazione delle manifestazioni a carattere sportivo, in particolare di eventi che coinvolgono le associazioni locali e lo sport giovanile. Non a caso Scapin è oggi uno dei punti di riferimento nel settore dei centri di assistenza tecnica pneumatici, revisioni auto e moto, tagliandi e meccanica e vanta tre centri multiservizio Euromaster: due a Castelfranco Veneto e la sede a San Giorgio delle Pertiche. Una spesa, quella destinata alle sponsorizzazioni, che rappresenta un vero investimento per l’azienda e un modo per radicarsi ancora di più nel territorio.

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675