Skip to main content

BMX Panther Boys Padova, un’annata da incorniciare

10 Novembre 2023 - 08:42

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Più di 20 gare disputate e diversi podi conquistati. Si chiude in attivo il bilancio dell’annata agonistico-sportiva della BMX Panther Boys Padova, storica scuola di ciclismo fuori strada attiva nel territorio patavino da oltre 35 anni. A chiudere le gare, la finale del Trofeo Triveneto Giovanissimi che si è svolta nelle scorse settimane a Torbole (Trento).

Un importante appuntamento che non ha disatteso le aspettative dei riders padovani forti di un bel 2° posto nella classifica a squadre. Risultato lusinghiero che si somma al 2° posto nella classifica per società del Circuito italiano e al 3° posto nella classifica Giovanissimi.

“E’ stata una stagione che ci ha visti impegnati in Italia e all’estero – ha dichiarato il presidente Ezio Piovesan – Un lungo percorso, reso possibile grazie al lavoro e alla dedizione dei tecnici, dei dirigenti e di tutti gli accompagnatori, che ha permesso ai nostri ragazzi di divertirsi, di esprimersi al meglio e di maturare esperienze preziose per la loro crescita personale ed atletica”.

526 bmx interna 1200x533

Quanto ai risultati individuali: Jacopo Turato, si impone nella categoria Cruiser Under 40 sia del Circuito italiano che del Trofeo Triveneto e guadagna un quinto posto tra gli Open Master nel Trofeo Triveneto, ad un passo da Mattia Grigoletto che chiude quarto e sfiora il podio. Anna Grigoletto, vince nella categoria Donne Open Over 15 nel Trofeo Triveneto, mentre nel Circuito italiano sale sul terzo gradino del podio. Cecilia Elerdini, domina nella categoria Cruiser Donne Open nel Trofeo Triveneto, Piero Piovesan si aggiudica il Circuito Italiano tra i Cruiser Over 40, Matteo Morello chiude terzo sia nel Circuito Italiano che nel Trofeo Triveneto.

Degni di menzione: tra i Cruiser Over 40, Giancarlo Pittarello e Giuseppe Dalla Vecchia; Malco Dalla Vecchia (secondo) e Gianluca Morello (terzo) nel Trofeo Triveneto, categoria Cruiser Under 40; terza posizione nella classifica finale del Circuito italiano tra i G5 per Giorgio Boschini (Giovanissimi) e Sebastian Sgarabottolo nel Trofeo Triveneto tra i G3 seguito da Paolo Rosso (quarto). Buone le prestazioni anche di Ettore Candiotto, Niccolò Morello, Edoardo Disarò e Tommaso Artico.

Nelle categorie agonistiche, quarto e sesto posto per Riccardo Gobbin, rispettivamente, nel Trofeo Triveneto e nel Circuito italiano tra gli esordienti del primo anno. Soddisfazione anche per Damiano Mannucci (Esordienti secondo anno), Nicola Forzan (Allievi), Jonathan Croce (Allievi) e Ruben Gallina (Allievi).

Infine, un grande risultato fuori gara per il presidente della società Ezio Piovesan che è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per il suo instancabile impegno lavorativo e sociale.

526 bmx interna 1 1200x533

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam