
Giovedi 9 novembre ritorna la 'notturna' Corri per Padova
Giancarlo Noviello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una bella notizia per i podisti padovani. Domani sera ritorna l’appuntamento settimanale con la "Corri per Padova".
La suggestiva kermesse podistica serale non competitiva, che quest’anno ha raggiunto la quattordicesima edizione, è stata presentata lunedì scorso a Palazzo Moroni, alla presenza dell’assessore allo sport Diego Bonavina, il questore Antonio Sbordone, il comandante del II Reparto Mobile, Stefano Fonsi, i rappresentanti di diversi gruppi e associazioni di volontari, Dario Bolognesi, lo speaker ufficiale, Franco Marangoni sponsor tecnico, e Davide Gazzetto, l’appassionato runner che ha raccolto tutte le statistiche di ogni singola tappa della “Corri per Padova” .
L’evento creato grazie all’intuizione del sovrintendente della Polizia di Stato, nonché ultramaratoneta e tecnico delle Fiamme Oro Paolo Venturini, ha conquistato nel corso degli anni centinaia di partecipanti, diventando per molti un appuntamento irrinunciabile.
La stagione scatterà ufficialmente domani sera dalla bellissima cornice di Prato della Valle e l'appuntamento avrà una particolarità, perchè si tratterà dell'uscita numero 300 della sua storia.
Due i percorsi attraverso le vie della città e del centro storico: 8 km per i corridori e 4 km per i camminatori. Circa 2.500 persone hanno partecipato nella scorsa edizione ad ogni singola tappa.
"Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova edizione - ha dichiarato nel suo intervento Bonavina -. Questo evento non si svolgerebbe senza la collaborazione di tantissimi volontari di Fiasp, Marciapadova, Alpini, e di tutti i dipendenti del settore sport del Comune e della Polizia di Stato che fin dall’inizio hanno aderito al progetto".
Il questore Sbordone, che tra due settimane andrà a ricoprire lo stesso ruolo a Bologna (mentre all’ombra del Santo da Monza, arriverà il collega Marco Odorisio), assieme al Comandante Fonsi, hanno sottolineato quanto sia importante per il tessuto sociale una iniziativa come questa che attraversa, a cadenza settimanale, tutti i quartieri della città.
Tra le novità di quest'anno c'è l'accordo con Busitalia, operativo dal 16 novembre, che consentirà agli iscritti di poter viaggiare su autobus e tram urbani gratuitamente un'ora prima e un'ora dopo la manifestazione semplicemente esibendo la tessera di iscrizione.
L’appuntamento sarà sempre il giovedì sera, con l'apertura del "villaggio" alle 19. 30, inizio del riscaldamento alle 20 e partenza dei runner alle 20. 30. A seguire la partenza dei camminatori.
Questo il calendario delle uscite da novembre 2023 a gennaio 2024:
9 novembre Prato della Valle,
16 novembre stadio Colbachini,
23 novembre Prato della Valle,
30 novembre Portello,
7 dicembre Palazzo Moroni,
14 dicembre Prato della Valle,
18 gennaio Prato della Valle,
25 gennaio Stazione Ferroviaria.
Tutte le informazioni per l'iscrizione e i percorsi delle tappe sono consultabili su sito Padovanet del Comune.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam