
Kyoto Kai: un oro di peso al trofeo Under 15 di Judo
Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piccole stelle del judo cominciano a brillare e illuminano la strada dell’associazione Kyoto Kai di Cittadella. Una di queste stelle è il 14enne Alex Ferronato, cintura blu, che ha partecipato al Trofeo Italia Under 15 in programma a Ponzano Veneto conquistando la medaglia d’oro. L’altra è il suo coetaneo Nicola Zeggiato, cintura verde, che si è comunque fatto valere piazzandosi al nono posto.
«Siamo molto soddisfatti –commenta il dirigente e insegnante di Kyoto Kai Diego Lancini, presidente fino al 2010-. Alex ha gareggiato alla perfezione, vincendo grazie a una serie di immobilizzazioni. Credo sia frutto di un'ottima crescita agonistica, per un ragazzo umile e introverso, che preferisce fare anziché esibire le proprie qualità».
Al primo anno di un istituto tecnico, da giugno 2022 ha inanellato sei ori nelle più svariate competizioni di categoria nazionali e internazionali: tra queste ultime, quelle Città di Lavis, Judo Vittorio Veneto e Città di Pordenone.
«La vittoria gli ha permesso di salire di molto nel ranking nazionale perché questo trofeo garantisce parecchi punti, tanto che ora è quinto. Tanto che ora lo abbiamo inserito in un progetto di crescita sportiva finanziato dalla Regione Veneto, coordinato dall’ex campione olimpico Francesco Faraldo». Inoltre è qualificato di diritto ai campionati italiani, mentre Zeggiato dovrà iniziare le qualifiche a fine mese. «Purtroppo al Trofeo non era tanto in giornata, ma sono sicuro che ci regalerà importanti soddisfazioni nell’immediato futuro».
Oltre che sugli atleti più promettenti, Kyoto Kai punta a ripartire definitivamente dopo gli strascichi della pandemia. «Il Covid ci ha danneggiato non poco, essendo il nostro uno sport a contatto pieno -continua Lancini-. Per il 2023/24 però abbiamo una cinquantina di iscritti dai 5 ai 50 anni, stiamo tornando agli anni migliori come numero di praticanti».
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam