
Volley A2, Nuvolì Alta Fratte Padova scalda i motori
Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manca un mese all’apertura del campionato e Nuvolì Alta Fratte Padova è pronta a scendere in campo. Il roster è completo e con quattro nuovi innesti servono test per rodare la nuova formazione. Una formazione che arriva carica di entusiasmo dopo una brillante stagione costantemente al vertice del girone nello scorso campionato in B1 e una memorabile vittoria ai play off che le ha valso il passaggio in A2. Un circuito, quest’ultimo, che richiederà a Masiero e compagne un impegno di altissimo livello per affrontare ritmi e schemi di gioco propri di una categoria superiore.
Già al lavoro da diverse settimane, la squadra è pronta per misurarsi e saggiare il terreno in vista della partita d’esordio in calendario per il prossimo 8 ottobre. Per testare il livello raggiunto e fare il punto sul lavoro svolto, evidenziando punti di forza e lacune da colmare, lo staff tecnico, capitanato da coach Vincenzo Rondinelli, ha programmato sei amichevoli con cinque diverse sparring partner. Quattro di queste impegnate anche loro nel campionato di serie A2 femminile e due inserite nel girone A, lo stesso di Alta Fratte.
Il primo match si terrà sabato prossimo, 9 settembre alle 18.30, al palazzetto di Trebaseleghe, nuova casa della formazione patavina che soddisfa i parametri per ospitare le partite di serie A. Le ragazze di Rondinelli affronteranno la VTB FCREDIL Bologna, neo promossa pure lei in A2 al termine dello scorso campionato. Partita molto sentita ed attesa, non solo perché è la prima ma anche per lo spirito di revanche che accompagna le padovane dalla scorsa primavera, dopo la sconfitta nella semifinale di Coppa Italia proprio a Bologna.
A seguire, le ragazze di Rondinelli incontreranno, giovedì 14 settembre, l’Aduna Padova Women, le cugine padovane impegnate in B1; sabato 16 settembre, in trasferta, la CdA Volley Talmassons FVG, militante nello stesso girone dell’Alta Fratte Padova e sulla carta tra le favorite per l’alta classifica; mercoledì 20 settembre, sempre in trasferta, l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio; sabato 23 settembre, ancora una partita con la VTB FCREDIL Bologna che ricambierà l’ospitalità in terra emiliana; infine, ultima trasferta mercoledì 27 settembre quando le padovane sfideranno Picco Lecco.
Al termine di questi match pre stagione coach Rondinelli avrà il quadro completo della formazione da mettere in campo l’8 ottobre, data che segnerà ufficialmente l’inizio della nuova avventura di Nuvolì Alta Fratte Padova e l’inizio di un gioco finalizzato a guadagnare punti preziosi per garantire la permanenza in A2. Un obiettivo al quale la formazione padovana sta lavorando da tempo sia a livello tecnico che dirigenziale. Un settore, quest’ultimo, ulteriormente rafforzato con l’ingresso di Marco Malvestio, imprenditore padovano, nato a Camposampiero ed appassionato di volley.
“Stiamo cercando di prepararci al meglio – ha dichiarato Malvestio che affiancherà lo storico dirigente Giovanni Lucato nei ruoli di direzione generale e sportiva e team manager della prima squadra – Abbiamo deciso di affrontare la sfida consapevoli di dover imparare tanto sotto tutti i profili. La speranza è che l’unione di intenti e la determinazione ci permettano di superare i momenti difficili che verranno e di imparare dagli errori che faremo. Sul versante sportivo il livello raggiunto è alto. Per il momento sarà già una bella sfida dimostrare di esserne all’altezza con continuità”.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam