Skip to main content

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

12 Luglio 2023 - 09:00

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Parla veneto, vicentino per la precisione, il campione di competizioni estreme che ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali Hyrox che si sono svolti a Manchester qualche settimana fa. Patrizio Viero, da sette anni impegnato nel circuito Obstacle Course Race (OCR), presente a Londra nel 2018 al Campionato Mondiale Obstacle Race, si è cimentato in una nuova sfida sportiva. Adrenalina, grande impegno fisico e mentale e voglia di riscatto dopo l’infortunio del 2019 e la rinuncia ai Campionati Mondiali Hyrox del 2022 a causa del covid, hanno guidato l’atleta vicentino nel circuito allestito nella prestigiosa cittadina inglese. 

“Sono sempre alla ricerca di nuove avventure sportive – ha dichiarato Viero – Da un paio d’anni avevo nel mirino Hyrox ma ero troppo impegnato a conseguire i miei obiettivi nelle OCR. Nel 2022 ho “salutato” questa tipologia di competizioni, concludendo con il campionato Europeo svoltosi in Italia e aggiudicandomi il Campionato Italiano Short di Categoria”.

La perfetta conclusione di un percorso lungo e ricco di soddisfazioni che ha aperto al campione di sport estremi le porte di una nuova disciplina,  Hyrox appunto, sempre più in espansione a livello mondiale. “Si è trattato di un cambio importante, soprattutto per quanto riguarda le modalità di allenamento – ha precisato l’atleta di Vicenza -  Mentre le OCR richiedono endurance, agilità, forza e un forte grip, Hyrox richiede endurance e una grande forza.” Si tratta, infatti di una competizione estrema, che si svolge all’interno delle fiere delle principali città. Una location che permette, ai tanti appassionati e tifosi, di raggiungere il luogo agevolmente con i mezzi pubblici e di seguire gli atleti per tutto il tempo, spostandosi liberamente nel padiglione. Dal punto di vista tecnico, Hyrox unisce l’endurance della corsa agli esercizi funzionali del Crossfit: 8 chilometri di corsa, intervallati, dopo ogni chilometro, da un esercizio fisico con un peso molto importante da gestire. 

463 viero interna 1200x533

Nata in Germania nel 2018, questa disciplina è ora presente in tutto il mondo con tappe in ogni continente ed appassionati in continua crescita.  Richiede una preparazione fisica ed atletica di altissimo livello e la stessa qualificazione ai mondiali rappresenta per l’atleta vicentino un grande successo. La selezione è stata infatti molto stretta.  Su circa 100.000 atleti che hanno gareggiato durante la stagione in una quarantina di competizioni in tutto il mondo, solo 2.500 atleti hanno conquistato l'accesso ai mondiali. “La qualificazione è stato per me già un importante obiettivo raggiunto – ha aggiunto Viero – La città era invasa di atleti, con 47 nazioni partecipanti, facilmente riconoscibili dall’abbigliamento brandizzato Hyrox. Emozionante il momento della parata delle nazionali con 13 atleti, me compreso a rappresentare l’Italia, che ha aperto poi alla gara vera e propria, fianco a fianco ai migliori”. 

La prova è andata bene, al di là di podi e titoli, ed è stata seguita a ruota da un’altra importante impresa sportiva. La prima tappa Hyrox in Italia, considerata la prima tappa assoluta della stagione 2023/2024, che si è svolta all’interno di Rimini Wellness. “Era un evento per me imperdibile – ha continuato Viero -  Non potevo assolutamente mancare alla prima gara in casa e inoltre sono stato selezionato come Ambassador Italia, quindi avevo anche degli impegni da rispettare. Ho vinto la mia divisione, dando al secondo e al terzo classificato più di cinque minuti ciascuno, e ho chiuso sedicesimo assoluto. La migliore prestazione di sempre per me”.

Oltre alla soddisfazione della vittoria, salire sul gradino più alto del podio ha garantito anche la qualificazione automatica ai prossimi Campionati Mondiali. Un obiettivo importante ma ancora lontano. Quali le sfide nel brevissimo periodo? “Sicuramente un periodo di riposo e stacco totale perché quando ti alleni con costanza, determinazione e sacrificio per dieci mesi, devi necessariamente ricaricare le batterie prima di iniziare una nuova preparazione – ha concluso l’atleta vicentino- Ho, tuttavia, già un appuntamento certo a Milano il 7 ottobre. Il resto della stagione lo definirò con calma entro la fine dell’estate, forte della qualificazione ai mondiali già assicurata”.

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam