Skip to main content

Pallamano Cellini: ottima annata, chiusa al 6° posto

10 Maggio 2023 - 10:09

 

Giovanni Pellecchia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Pellecchia

Si è chiusa sabato 29 aprile la stagione della Pallamano Cellini Padova in A1 Femminile. Una chiusura all'insegna del fairplay quella che, nell'ultimo turno di regular season del campionato, ha visto la squadra padovana ospitare Erice al PalaFarfalle di via Vermigli (le siciliane già certe del loro accesso ai play off). La posta in palio era comunque alta; entrambe le squadre hanno messo attenzione ed intensità in ogni possesso.

Dopo i primi dieci minuti in equilibrio, il punteggio ha visto un primo allungo di Erice (3-6 al 12’). In difficoltà per l'intensità difensiva delle siciliane, la Cellini è rimasta a contatto con le iniziative di Vanessa Djiogap (miglior marcatrice con 5 gol, come Eghianruwa) che, con due reti consecutive, siglava la parità al 23’ (sul 9-9). Nel finale di prima frazione, però, il divario si è allargato di nuovo con la complicità della linea dei 7 metri: il tiro di Carelle Djiogap si stampava sul palo; sull’altro fronte, invece, Tarbuch realizzava il 13-10 ospite con cui le squadre sono andate al riposo.

Nella ripresa, nonostante una grande prestazione tra i pali di Martina Broch, Erice teneva l’inerzia. E dopo un fallo che ha costretto ai due minuti “out” Barresi (il secondo), scappava via definitivamente portandosi +5 al 13’. La gara si è poi chiusa virtualmente quando la stessa Barresi si procurava, fallendolo, un tiro dai 7 metri. Gli ultimi 10′, con il dilatarsi del vantaggio ospite, sono serviti solo per le statistiche: 29-19 il risultato finale per Erice che, chiusa da seconda la stagione, mercoledì 3 maggio ha nel frattempo iniziato i play off; la Cellini, invece, scivola al sesto posto.

Al di là del risultato, come detto, quella al PalaFarfalle è stata una bella giornata di sport all'insegna del fair play. Le due squadre, a fine partita, si sono strette insieme nella foto-ricordo. Sugli spalti, inoltre, c'era la delegazione del Boudoufle Amical Club: la società francese, con 50 suoi atleti dagli Under 15 agli U18 maschili e femminili, ha vissuto nei giorni scorsi a Padova un “gemellaggio” sportivo (nella giornata del 1° maggio si sono disputati, infatti, vari tornei triangolari con le squadre di Camisano).

411 pallamano 1200x533 delegazione francese

Nel complesso, nonostante un po' di amaro in bocca per le ultime due sconfitte, è stata una stagione di gran spessore per la Pallamano Cellini Padova. Nel girone di ritorno, infatti, le ragazze di coach Saadi dopo aver disputato anche le Final8 di Coppa Italia (da ottave al termine del girone di andata) sono riuscite a competere al meglio: proponendo un’ottima pallamano ed andando a cogliere, ribaltando ogni pronostico, risultati di prestigio anche con le squadre “top” del campionato.

«Siamo contentissimi perché abbiamo fatto un bel percorso nel girone di ritorno, crescendo sotto l'aspetto della maturità e per continuità di gioco – evidenzia in tal senso l'allenatore Saadi Abderrahman -: sia in casa che fuori. Sono veramente contento per le mie giocatrici: hanno dato soddisfazioni a me, a loro e, ritengo, a tutto il movimento della pallamano italiana visto che diamo sempre quattro-cinque giocatrici anche alla Nazionale».

«Il campionato è finito – chiosa la capitana Carelle Djiogap -: peccato per queste ultime due sconfitte (a Cassano Magnago e con Erice, ndr), ma siamo comunque contente del risultato e della posizione che ci siamo conquistate in classifica».

Ora è tempo di riposare e staccare la spina per recuperare le forze e fare valutazioni. L’appuntamento va dunque alla prossima stagione: nella quale la società ha però tutta l'intenzione di dimostrare che questo percorso di crescita è solo all’inizio, e che si può guardare verso l’alto.

Nel frattempo, ha terminato la stagione pure la squadra di A2: che vincendo per 22-18 con Udine ha chiuso al 5° posto (davanti a Prato, con gli stessi punti). Prosegue, invece, la stagione delle formazioni giovanili: l'Under 17, vincendo domenica mattina 25-21 il derby padovano sul campo del Mestrino, si è qualificata alle Finali nazionali di categoria dal 24 al 28 maggio a Chieti (il 17 maggio alle 12, diretta dei sorteggi sui canali social federali: facebook FIGH; Youtube pallamanotvfigh; e sito www.federhanball.it)

411 pallamano 1200x533 under 17

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»