Si accendono i riflettori sulla Dogi’s Half Marathon in Riviera del Brenta

30 Marzo 2023 - 13:02
Giancarlo Noviello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giancarlo Noviello

Domenica 2 aprile, ritorna la “Dogi’s Half Marathon”, la mezza maratona della Riviera del Brenta che ogni anno coinvolge migliaia di runner di  tutta Italia e non solo giunta ala sua ventiseiesima edizione. Importanti i numeri: ad oggi sono già 1.600 gli atleti iscritti alla maratonina, con duecento volontari impiegati lungo il percorso e cinque amministrazioni comunali coinvolte. Lo scorso anno furono quasi 1.900 gli atleti al via.

La partenza e l’arrivo del tradizionale anello di 21 chilometri e 95 metri, sono stati quest’anno fissati nel Comune di Fiesso d’Artico. Alle 9.15 la partenza della 21 km, alle 9.25 la Little Dogi (10km). Una partenza e un arrivo che ogni anno cambia volto, e regala anche a chi l’ha già corsa, la sensazione di correre una nuova gara su un percorso straordinario, immerso nel verde della Riviera del Brenta tra Dolo, Mira e Stra.

Dalle 7.30 è prevista la chiusura della Strada Regionale SR11, che riaprirà a orari e tratti in base al passaggio gara. 

Sabato 1 aprile dalle 15 in Piazza Marconi a Fiesso d'Artico, aprirà ufficialmente l’Expo: oltre al ritiro pettorali e pacchi gara, si svolgeranno attività e dimostrazioni a cura di associazioni sportive locali, presentazione di top runner e pacer, tutto accompagnato dalla musica del deejay Arjuna. 

La grande novità della manifestazione di quest'anno è rappresentata dal tracciato della 10km, che si snoderà sul territorio di Fiesso d’Artico e Stra. Gli atleti partiranno in coda alla 21 km, ma a 300 metri dalla partenza svolteranno per una deviazione scenografica e suggestiva. 

Oltre alla classica mezza maratona sulla distanza dei 21,097 km, verrà riproposta la “Little Dogi”, manifestazione regionale su strada sulla distanza di circa km 9,9 non omologata e inserita nel Calendario Regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera con partenza ed arrivo a Fiesso D’Artico (Venezia).

L’edizione di quest’anno presenterà un palmares più ricco dell’anno scorso, con atleti di livello nazionale e internazionale. A recitare un ruolo da protagonista ci saranno l’atleta delle Fiamme Azzurre Pasquale Selvarolo, quarto ai campionati europei under 23 nei 10.000, e il mantovano Marco Salami, che ha vestito la maglia azzurra già dalle categorie più giovanili, senza dimenticare la trevigiana Valentina Bernasconi che sarà protagonista nella gara femminile, oltre all’atleta vicentina Marta Fabris che detiene un personale nella mezza maratona di 1h16’. 

Ritornando alla gara maschile, tutti gli occhi saranno puntati sull’atleta di casa Thomas D’Este, allenato dal tecnico dell’Atletica Riviera del Brenta Pietro Bernardoni. Per lui sarà l’esordio ufficiale nei 21 chilometri.

Il record di gara maschile nella mezza maratona dei Dogi appartiene al kenyota D.Ngedy C., che nel 2000 ha tagliato il traguardo in 1.02.19. Nella categoria femminile, invece, ha segnato il record nel 2015: Hellen Jepkurgat (Kenia) aggiudicandosi la vittoria in 1:10:57. 

Durante la gara agonistica, sarà presente anche il servizio Pacer, gli “angeli custodi” che guideranno il passo degli atleti, da 1h25’ fino alle 2h, con minimo due pacer per ogni tempo di gara ogni 5 minuti.

La manifestazione sportiva è organizzata dall’ A.S.D. Atletica Riviera del Brenta, con l’approvazione di FIDAL Veneto, FIDAL Venezia e C.N.S. LIBERTAS, Comitato Regionale Veneto e Provinciale di Venezia, in collaborazione con i comuni di Fiesso D’artico, Stra, Vigonovo, Dolo e Mira.

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675