Padova Marathon, restyling nel percorso della 42 km

25 Marzo 2023 - 06:06

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Una gara sempre più accattivante e veloce. Questo l’obiettivo di un restyling del percorso della Padova Marathon che sarà protagonista nella città del Santo il prossimo 23 aprile. La formula dell’evento sportivo, organizzato da Assindustria Sport ed inserito fra le iniziative di maggior rilievo di “Padova Città Europea dello Sport 2023”, rimane nella sostanza invariata ma con alcuni importanti ritocchi nella gara da 42 km.

“Da mesi siamo al lavoro per mettere gli atleti nelle condizioni ideali per esprimersi al massimo. Lo facciamo anche adottando alcune interessanti variazioni nel percorso della gara più lunga che la rendono ancora più veloce, più bella e stimolante – ha dichiarato il presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto nel corso di una conferenza stampa organizzata all’Abbazia di Praglia. A fare gli onori di casa il sindaco di Teolo Valentino Turetta, affiancato dall’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina, dal sindaco di Rubano Sabrina Doni, dal sindaco di Selvazzano Dentro Giovanna Rossi, dal sindaco di Abano Terme Federico Barbierato, dal sindaco di Montegrotto Terme Riccardo Mortandello e dal vicepresidente della provincia Vincenzo Gottardo.

La prima importante novità è il cambio del punto di partenza. L’area resta quella dello Stadio Euganeo ma ci si sposta su Viale Nereo Rocco per continuare a sfruttare la logistica e gli spazi esterni dello stadio e rendere l’avvio più fluido e diretto. E’ poi stata rivista una serie di rotonde, nell’area Ponterotto, a Padova e all’interno del territorio di Selvazzano Dentro per rendere più scorrevole la gara. Infine, è previsto il passaggio di fronte alla splendida Villa Cavalli a Bresseo di Teolo con giro di boa panoramico davanti al viale d’ingresso, attorno al chilometro 20.

“Alle spalle abbiamo alcuni anni difficili, a causa della pandemia – ha precisato Gasparetto – Davanti, la voglia di tornare ai livelli del 2019, quando abbiamo saputo richiamare runners da più di 50 nazioni diverse e, magari, superarci. Siamo convinti che siano i dettagli a fare la differenza. Ecco perché abbiamo sottoposto il percorso a questo leggero ma fruttuoso restyling in grado di favorire prestazioni ancora migliori”.

Il nuovo percorso è stato testato in anteprima e raccontato in un video di lancio presentato per l’occasione, da due ex campioni azzurri, Ruggero Pertile, pluricampione olimpico, oggi direttore tecnico di Assindustria Sport e Anna Incerti, campionessa europea nel 2010, a sua volta olimpica in tre edizioni dei Giochi a cinque cerchi.

La presentazione del nuovo percorso è intervenuta, tra l’altro, all’indomani di alcuni importanti risultati portati a casa dal club gialloblù. A partire dalla prestigiosa convocazione di due atleti di Assindustria Sport nella nazionale italiana impegnata e, alla fine vincitrice, nel triangolare under 20 indoor di Liévin. Si tratta di Giovanni Lazzaro, già campione italiano sulla distanza, che si è classificato al terzo posto negli 800, davanti all’altro azzurro Davide De Rosa e Azzurra Ballin, quinta nei 60 ad ostacoli. Ottima performance per entrambi che già nella stagione invernale avevano conquistato i titoli italiani juniores ad Ancona. Buona anche la gara di Margherita Randazzo, quarta nel giavellotto. Anche per lei un’ulteriore conferma dopo aver conquistato il titolo tricolore Promesse ai recenti Campionati invernali di lanci lunghi.

373 1200x533 interna lievin

Per la categoria Master si è distinta al Palaindoor di Ancona Katiuscia Marchetti che, dopo essersi laureata campionessa regionale veneta nel lungo e nel triplo appena sette giorni prima, è salita in entrambe le gare sul podio tricolore: in pedana nella categoria SF50, argento nel lungo con il nuovo primato stagionale di 4,91 metri e bronzo nel triplo con 9.67.

Infine, nella prova finale del Triathlon ragazzi organizzato dal Comitato padovano Fidal allo Stadio Colbachini l’atleta gialloblù Eva Moro ha chiuso al terzo posto nella gara femminile, mentre in quella maschile Matteo Pietrobon si è imposto nell’alto con 1.49 piazzandosi quarto nella classifica complessiva. 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675