
Nuoto: la squadra del Centro Nuoto Stra e Vigonza vince la prima edizione del Trofeo Città di Verona
Giancarlo Noviello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’anno nuovo inizia con una coppa sollevata al cielo per la squadra del Centro Nuoto Stra che, con 345 punti, vince la prima edizione del Trofeo Città di Verona, evento nazionale che si è svolto l'8 gennaio con in gara le categorie esordiente A e B, nati tra il 2010 e il 2014. La competizione si è svolta alle Piscine Monte Bianco.16 le società partecipanti, provenienti da tutto il Veneto e dalla Lombardia, e oltre 300 gli atleti.
Un risultato complessivo frutto degli ottimi piazzamenti di tutti i componenti della squadra e dei successi nelle staffette, con l’aggiunta del premio delle migliori prestazioni tecniche esordienti B sia in campo maschile (Andrea Mogno) che femminile (Sofia Mazzaro).
Parte del gruppo sceso in vasca a Verona e seguito dai tecnici Agnese Priore e Angelo Franceschini, ha partecipato ad un raduno ad Asiago organizzato dalla società dove, per qualche giorno, i giovani atleti hanno avuto modo di coniugare allenamenti, divertimento, e i benefici della montagna.
Il raduno è servito anche per finalizzare la preparazione del settore nuoto di fondo nel quale il Centro Nuoto Stra ha deciso di investire per le prossime stagioni unendo in un solo gruppo seguito dal tecnico Arianna Braga i talenti più promettenti degli impianti di Stra e Vigonza.
Questo primo successo del 2023 fa da eco all’ottima stagione passata che ha visto gli atleti del Centro Nuoto Stra e Nuoto Vigonza sul podio regionale, nazionale e anche in manifestazioni internazionali. Prossimo obiettivo per il settore più giovane, le finali regionali di febbraio che concluderanno il periodo invernale, mentre le categorie Ragazzi, Junior e Cadetti punteranno ai Criteria Giovanili, dove troveranno tutti i migliori nuotatori della penisola.
I principali risultati del 1° Trofeo Città di Verona
ESORDIENTI B
Mogno Andrea
1° class. 50 farfalla/100 stile libero/100 misti
2° class. 50 stile libero
Sofia Mazzaro
1° class. 50 farfalla/100 farfalla/50 stile libero/100 stile libero
Zanella Riccardo
1° class. 50 dorso/100 dorso
2° class. 100 misti/50 rana
Burattin Ludovico
3° class 100 farfalla
Bucci Zoe Penelope
3° class. 100 farfalla
Soccal Alice
3° class. 50 farfalla
staffetta 4x50 mista 1° class
staffetta 4x50 stile libero 1° class
ESORDIENTI A
Mazzaro Davide
1° class. 400 misti/200 farfalla/100 farfalla
2°class. 400 stile libero
Giuseppe Candeo
2° class. 200 misti
3° class. 200 farfalla
Rossetto Alessandro
3° class 100 rana
Fanton Nicolò
2° class 100 farfalla
Petrof Maria Ilinca
1° 50 stile libero
2° class 200 stile libero/200 dorso
Buso Eleonora
2° class 200 misti
3° class. 100 rana
staffetta 4x50 mista 2° classificata
staffetta 4x50 stile libero 2° classificata
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam