Skip to main content

Antenore Energia e Guerriero alla ripresa del campionato

07 Gennaio 2023 - 11:27

 

Giovanni Pellecchia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Pellecchia

Antenore Energia Virtus e Guerriero Ubp Petrarca, le due formazioni padovane di serie B, hanno chiuso l'anno solare 2022 alla grande. La Virtus centrando prima e consolidando poi, grazie a sette vittorie consecutive, quel 4° posto che le consentirebbe al termine della stagione l'accesso diretto alla nuova B1, o B d'Eccellenza che dir si voglia, ed anzi persino la possibilità di giocarsi i play off per la promozione in A2. L'Ubp Petrarca, neopromossa, ha agganciato altre due squadre all'8° posto a sua volta sulla scorta delle ultime quattro vittorie consecutive, di cui l'ultima, davvero eclatante, sul campo della capolista Mestre.

Entrambe, tra l'altro, alla ripresa del campionato che vive gli ultimi due turni d'andata dovranno affrontare le altre due squadre ora in vetta alla classifica: i neroverdi di Riccardo De Nicolao già domenica sul campo della “corazzata” Orinuovi; i bianconeri di Fabio Volpato domenica prossima pure in trasferta a San Vendemiano con la Rucker.

Proprio per non lasciare nulla di intentato al raggiungimento del suo obiettivo stagionale, la Virtus si presenta tra l'altro alla ripresa dopo aver operato sul mercato. Per un “under” che ha lasciato ad inizio settimana, il lungo Francesco Ciadini (2.05, 2002) nonostante le sue precedenti esperienze in serie A2 (a Tortona e Ravenna) davvero impalpabile nella prima parte di stagione, se ne registra infatti subito un altro in arrivo. «Virtus Basket Padova – si legge nella nota diramata giovedì - comunica l'inserimento nel roster neroverde di Riccardo Venier, ala grande classe 2003, che ha disputato questo inizio di stagione nelle fila della squadra campana Bava Pozzuoli, nel girone D del campionato di Serie B».

Il nuovo atleta neroverde, un “3-4” di 1.98 cm, che cresciuto nel Don Bosco Trieste (dove ha giocato pure in C Silver) è stato prelevato dalla Pallacanestro Trieste esordendo in A, nella prima parte della stagione a Pozzuoli viaggiava a quasi 5 punti di media nei 15' di impiego confermando la sua “mano educata” e le doti di tiratore dalla lunga (37% da tre punti). Si tratta dunque, a tutti gli effetti, di una “pedina” in più a disposizione di De Nicolao: «E' un ragazzo che abbiamo visto e voluto – rivela il coach -: penso che abbia le caratteristiche giuste per inserirsi all'interno del nostro sistema di gioco; questo ci permetterà di allungare le rotazioni, e dovremo essere bravi a gestire la cosa. E' un ragazzo molto volenteroso ed intelligente, che si è presentato nel migliore dei modi: avrà bisogno di un periodo di integrazione, ma lo vedo già affiatato con la squadra».

«Sono molto felice di essere qui a Padova. Ho scelto la Virtus perchè la ritengo l'ambiente, con il giusto staff e allenatore, per maturare ancora di più imparando dai miei nuovi compagni e dalla loro grande esperienza. Darò il massimo per portare il mio contributo alla squadra, in campo e fuori, per mantenere la posizione raggiunta e raggiungere gli obiettivi prefissati» confida, invece, Riccardo Venier che ha scelto il numero 33.

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»