In campo nel senso vero del termine per educare e condannare la violenza ancor più se perpetrata verso una donna. Psicologica o fisica, morale o materiale. Il No è totale, questione culturale e soprattutto civico impegno di ogni cittadino anche se non direttamente interessato, ma testimone di una violenza di genere. Il Comune di Limena in particolare con gli assessorati a Sport, Pari Opportunità, Cultura e Sociale, ha organizzato una due giorni, sabato 26 e domenica 27 novembre, per sensibilizzare sul tema. In campo contro la violenza sulle donne, il titolo dell’importante evento, il cui ricavato andrà a sostenere la preziosa e quotidiana opera del Centro Veneto Progetti Donna.
Due giorni di divertimento nel segno però della sensibilizzazione di tutti perchè lo stop alla violenza è impegno globale, nel centro sportivo Gaia a Limena.
Il programma
Sabato dalle 16 ecco tornei di calcio, calcio femminile e padel, parkour e ludobus per I più piccini. Ed ancora, particolare corsa di 100 metri con I tacchi. E poi tanta musica, aperitivo e castagnata.
Domenica dalle 10, colazione al centro e poi attività di Yoga, Viet Tai Chi, lezione di scherma, nordic walking e lonewolf softair.
In campo contro la violenza sulle donne è una manifestazione aperta a tutti. Dimostrazione concreta che anche attraverso lo sport si può fare educazione civica e contribuire ad eliminare un’aberrante piaga sociale.
“Un fine settimana che coinvolge tutte le realtà sportive del nostro territorio – evidenzia l’assessore a Pari Opportunità e Sport Eleonora Paccagnella - sotto lo slogan “In campo contro la violenza” per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione rispetto al tema della violenza di genere che va combattuta tutti i giorni, a prescindere dal 25 novembre, in ogni nostro gesto quotidiano. Lo sport, in questa battaglia, può supportare e aiutare, ma quello che maggiormente serve è un radicale cambiamento di mentalità per scardinare dalla nostra società una cultura discriminatoria che ancora oggi, in ogni situazione, tenta di colpevolizzare le donne”.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675