Tiro a segno, premiata al Gran Galà dello sport veneto l’associazione Giorgio Rosatti

19 Novembre 2022 - 09:19

 

Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roberto Turetta

Se ogni sport ha un suo gotha, il tiro a segno in Veneto può fare riferimento alla sede dell’associazione Giorgio Rosatti di Ponso. Attiva dal 1984, intitolata a un campione della zona scomparso diversi anni fa, ha portato ai maggiori tornei decine di iscritti e praticanti, con tanto di piazzamenti prestigiosi e relative medaglie. Una lunga storia di successi che ha valso all’associazione la premiazione al Gran Galà dello sport veneto che si è tenuto nei giorni scorsi a Strà (Ve).

E intanto ha ripreso da poco con le numerose gare ufficiali. «Eravamo partiti come un semplice gruppo di amici, poi ci siamo ingranditi nel tempo –spiega il presidente Lucio Sperandio-. Attualmente contiamo 440 iscritti, di cui 300 nella federazione di riferimento Fitav, ai quali aggiunge uno staff tecnico di una trentina di persone».

Con oltre un ettaro di superficie negli impianti, attrezzature d’avanguardia, la presenza di un’armeria e di un ristobar il gruppo è anche un riferimento internazionale per la preparazione di atleti. «Inglesi, americani, neozelandesi e persino indiani si allenano qui –continua Elena Sperandio, figlia e vice di Lucio-. Ma soprattutto sono cresciuti campioni e campionesse». Una è Jessica Rossi, oro alle Olimpiadi di Londra nel 2012. «Emiliana di origine, si era trasferita qui per alcuni anni per provare in estrema tranquillità». Gli altri sono invece alcuni dei talenti emergenti, come Sofia Littamé e Cristian Camporese con un curriculum di tutto rispetto.

318 1200x533 interna

Nel centro di Ponso si possono provare tre specialità: la cosiddetta “fossa olimpica”, sulla falsa riga delle gare alle Olimpiadi in cui una macchina in un dislivello spara fino a 25 piattelli; il Compak, dove invece la giuria sceglie una traiettoria per ogni singola gara; infine la “elica”, sostitutiva del tiro al piccione, in cui vengono sparate delle eliche. Nelle prime due esistono sezioni distinte, l’eccellenza per gli agonisti e la prima, la seconda e la terza categoria per amatori e neofiti. Per il resto, la differenza la fa la passione e l’allenamento.  «E’ uno sport che lavora molto sull’equilibrio e sulla tenuta psicofisica, oltre che sulla precisione –aggiunge Elena-. Si tratta di puntare e tenere sollevato un fucile da 3,6/3,8 chili per diverso tempo: non è così immediato viste la concentrazione e la velocità richieste».

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

 

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675