Calcio: il Padova vince il derby contro la corazzata vicentina

23 Settembre 2022 - 11:24

 

Giancarlo Noviello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giancarlo Noviello

Il calcio, e i derby in particolare, hanno il potere di accendere l’entusiasmo di un popolo composto da gente diversa con in comune la sola fede calcistica. In questo caso, però, il derby è molto più di una sfida di calcio: qui in ballo c’è il senso di appartenenza alla propria città, alle proprie origini, alle propria terra. Che sia patavino o vicentino poco importa, la passione delle due tifoserie è uno dei messaggi più belli che il calcio, e in particolare quello locale, possa regalare. In un mondo del pallone fatto di business, sponsor, contratti faraonici e pay tv, un derby come quello tra i “biancoscudati” e i “magnagatti” rispolvera la magia dell’andare allo stadio con una sciarpa o una bandiera dai colori della propria città, un gesto così semplice ma che nel corso degli anni è divenuto sempre più nostalgico per via di un calcio che si evolve troppo in fretta. 

Un Euganeo dalle grandi occasioni, con quasi 7 mila tifosi e il fascino di una sfida così sentita tra biancoscudati e biancorossi, ha fatto avvicinare i tifosi di casa alla propria città, quella che li ha visti nascere e crescere, quella che sa regalarti momenti indimenticabili. E i momenti che nessuno dimenticherà mai passano proprio da eventi del genere quando l’entusiasmo generale riaccende la fierezza delle proprie origini.  Ben vengano i derby, ben venga un calcio genuino,  ben venga l’entusiasmo delle persone per una partita che va oltre il calcio. In questo momento il calcio, e lo sport, ne hanno davvero bisogno. Diciamolo chiaramente: è stata una bella partita per il Padova, molto povera di emozioni e brutta per il vecchio Lane. 

Il Padova che nella prima partita di campionato contro la Pro Vercelli aveva steccato, perdendo  meritatamente contro la squadra piemontese, all’Euganeo ha ritrovato il primo successo proprio nella gara più sentita, battendo la corazzata di mister Baldini, che ha smarrito la propria identità di squadra, soprattutto in un derby così importante. 

Per i primi 25-30 minuti il Vicenza ha  provato a giocare in fase offensiva rendendosi anche pericoloso, ma nella ripresa il Padova è cresciuto di condizione e, grazie ai suoi giocatori più ispirati, Piovanello e Liguori su tutti, è stato difficile “rivedere” la squadra berica in campo, anche  a causa di un pessimo terreno di gioco, al limite della “decenza”.  Ma qui non ci sono alibi per nessuno, perché il Padova ha strameritato la vittoria, seppur in un campo pessimo. 

Alla fine ha prevalso lo sport, con qualche sfottò dalle opposte tifoserie, con la tifoseria di casa che a gran voce ha scatenato tutta la propria rabbia sull’ex capitano Ronaldo, passato ai piedi del Monte Berico. 

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Ran Takahashi, la star social della Kioene Pallavolo Padova

900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo

La nuova vita di Serena Banzato, oggi atleta paralimpica

"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"

Apre a Cadoneghe Cóm Tâm, uno spazio di crescita e di equilibrio interiore fisico e mentale

Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport

La storia di Daniela Buranello: maratoneta e fondatrice della Onlus 'Il sorriso di Giovanni'

La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova

Checco Camposampiero Rugby Asd: dai grandi ai piccoli tutti in campo con il cuore in mano

Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne

Zucka, con il nuovo impianto a Carmignano si riaccende la passione per lo skateboard

Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola

Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia

Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre

Asd Valsugana Volley: un punto di riferimento a Padova per la pallavolo maschile

La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”

Una serata per festeggiare Elena Rossetto, bronzo ai mondiali di pattinaggio corsa

La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”

Logo Chesport
Storie di sport da Padova e provincia

Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto

chesport.info - Storie di sport nell'Alta Padovana | Reg. Trib. Pd N.1580 del 10.10.1997 | Direttore Responsabile: Giuliana Valerio
Proprietario ed Editore: Press sas di Giuliana Valerio & C. via Gramsci, 96 - 35010 Cadoneghe  PD - P.IVA 04003400282

Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675