Skip to main content

Brescia, la squadra rosa di Assindustria Sport quarta a livello nazionale

19 Settembre 2022 - 14:00

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

In pista per la salvezza, termina invece a ridosso del podio e si classifica quarta in Italia. Si chiude così, con un bilancio più che positivo, l’avventura della squadra femminile di Assindustria Sport alla Finale Oro dei Campionati di Società di atletica leggera in scena nel weekend a Brescia. Un risultato inaspettato che corona due giorni di gare ricche di soddisfazioni per la compagine rosa.

“Siamo molto contenti del risultato – ha commentato il direttore tecnico gialloblu Ruggero Pertile – Le ragazze si sono comportate bene, seguendo l’esempio delle proprie ‘punte’. C’è ancora da lavorare perché l’obiettivo nel 2023 è quello di avere una squadra protagonista, che possa magari provare a salire sul podio”.

Un po’ di amarezza invece per la squadra maschile, quinta a Perugia in Finale Argento con 128,5 punti, risultato che migliora la sesta piazza del 2021 ma che non consente agli uomini di essere promossi nella categoria superiore perché per riuscirci sarebbe servito almeno un quarto posto. “Abbiamo pagato alcune contro-prestazioni ma siamo comunque stati in grado di lottare fino alla fine per andar su – ha aggiunto Pertile - La classifica era molto stretta e i punti lasciati per strada ci hanno penalizzato, nonostante una buona prova generale. Riproveremo a tornare in Oro il prossimo anno”.

A livello individuale, considerando entrambe le trasferte, spiccano le vittorie ottenute da Matteo Miani nell’asta (a quota 4.80) e Luca Marchiori nel martello (55.90 metri) e i podi di Veronica Zanon (seconda nel triplo), Valerio Forgiarini (secondo nel disco), Kevin Metzeger (secondo nei 400), Laura Dalla Montà (terza nelle siepi), Margherita Randazzo (terza nel giavellotto), Carol Zangobbo (terza nel lungo) e Michele Disarò (terzo nella marcia).   

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam