Skip to main content

Elisa Baldo conquista l’oro ai Campionati mondiali 3D di tiro con l’arco

11 Settembre 2022 - 15:50

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Una vittoria sul filo che vale un oro mondiale. E’ Elisa Baldo, atleta 35enne residente a Borgoricco, ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio ai Campionati mondiali 3D di tiro con l’arco che si sono conclusi ieri, sabato 10 settembre, a Terni. Oltre 30 le Nazioni in gara in una specialità, quella del 3D, che si presenta particolarmente complicata dal momento che prevede il tiro su sagome tridimensionali, distribuite su 24 piazzole, ad una distanza sconosciuta ai tiratori. Nel corso di due sfide all’ultima freccia, l’arciera padovana, in forza alla Compagnia Arcieri Decumanus Maximus, ha battuto prima la collega austriaca in semifinale e poi quella svedese nella finalissima.

“In gara c’erano gli atleti più forti al mondo e non è stato semplice – ha commentato a caldo la Baldo – Non mi aspettavo un risultato così importante anche se ero fortemente motivata. L’obiettivo era senz’altro quello di riuscire ad arrivare tra i primi ma i dubbi, soprattutto all’inizio, c’erano”.

L’ovazione del pubblico alla fine è arrivata. Nelle prime due giornate di gara, l’atleta borgoricchese si è subito imposta con due splendidi secondi posti che le hanno consentito di accedere alla semifinale. Una competizione quest’ultima che si è svolta sabato e che l’ha vista gareggiare contro un’austriaca. Quattro le frecce scoccate con un risultato che si è chiuso a pari merito. Il quinto tiro di spareggio è andato ad appannaggio della Baldo regalandole l’accesso diretto alla finalissima con la svedese. Anche in questo caso è stato un percorso sul filo fino allo shoot-off, il colpo decisivo, che ha registrato il massimo punteggio (11) per entrambe ma con la freccia azzurra più vicina al centro. Pochissima distanza che ha valso l’oro per l’arciera di Borgoricco.

“Ringrazio il mio allenatore, Giuseppe Celi della Compagnia Arcieri Decumanus Maximus, i coach della nazionale Giorgio Botto, Daniele Belotti e Vincenzo Scaramuzza e tutti i miei compagni di squadra che mi hanno sostenuto per tutto il campionato – ha aggiunto commossa Elisa. Soddisfazione anche da parte del presidente dell’associazione arcieri che ha sede a Borgoricco da oltre 30 anni e a Volpago del Montello e che ha visto crescere come sportiva la neo campionessa mondiale. “Siamo molto orgogliosi del risultato conseguito da Elisa e del lavoro svolto dai nostri tecnici – ha precisato il presidente Lucio Grandis – Elisa è un’ottima atleta che si allena costantemente ed è sempre ad altissimi livelli. E’ trasversale alle diverse specialità, compreso il classico tiro alla targa, anche se preferisce il tiro di campagna e il 3D”.

Elisa Baldo, 35 anni, lavora nell’azienda di famiglia e tira con l’arco dal 2007. Dal 2008 le prime competizioni e via via i primi importanti risultati. Tante le vittorie nel palmares. Le ultime, un argento assoluto conquistato con la squadra ai Campionati italiani indoor che si sono svolti a Rimini lo scorso febbraio, un bel primo posto ai Campionati italiani di tiro di campagna che hanno avuto luogo a Castellarano a fine luglio, prima classificata per ben due volte alle gare di qualificazioni ai mondiali. Infine quest’ultimo oro mondiale che corona peraltro una stagione ricca di successi per la Compagnia Arcieri Decumanus Maximus brillante anche nel settore giovanile in diverse competizioni internazionali.

Il tempo di festeggiare lascerà presto il posto alla ripresa degli allenamenti in preparazione alle prossime competizioni che partiranno già domenica prossima con il Campionato regionale 3D e proseguiranno, la domenica successiva, con i Campionati italiani 3D in Sardegna. 

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»