Partenza da Villa del Conte, passaggio accanto alle mura di Cittadella, quindi la spettacolare scalata dell'Altopiano di Asiago con circuito in quota e arrivo a Gallio. E' la 36a edizione del Giro del Medio Brenta, la cassica estiva internazionale Classe 1.2 Elite-Under 23 Open (aperta ai corridori dilettanti e professionisti dei team Continental e Professional), organizzata dal Veloce Club Villa del Conte per domenica 3 luglio. 172 chilometri tra pianura e montagna, che gli atleti percorrono tra file di pubblico, con gruppi e appassionati che si organizzano in postazioni fisse e mobili nei punti cruciali del percorso. Presenti anche in questa ediizone, grandi campioni e importanti squadre italiane e straniere di categoria (di club e nazionali).
Molta attesa per la presenza in gara dell'ex-pattinatore su ghiaccio azzurro e tricolore, classe 2002 di Canove di Roana, Matteo Ambrosini, che corre nel team continental bergamasco-padovano Colpack Ballan. L'atleta è al primo suo anno nel Grande Ciclismo sulla scia del collega altopianese di Enego Andrea Pasqualon classe 88 del team belga Intermarché-Wanty-Gobert e recente vincitore del Circuit de Wallonie e prossimo al Tour de France.
Nel 2021 la vittoria di Didier Merchan Cardona del team colombiano governativo "Colombia Tierra de Atletas" con una formidabile prova sotto la pioggia che è andato ad arricchire un Albo d'Oro che conta noti professionisti o future promesse, tra cui i vincitori del Giro d'Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego, Giorgio Furlan (Milano-Sanremo e tricolore), Dario Bottaro, Fausto Masnada (vice-tricolore in carica e solitario nel nubifragio a Gallio 2016 e oggi protagonista alla belga Quick-Step Alpha Vinyl Team), la vittoria 2018 della Nazionale Russa con Alexander Evtushenko, e altri.
Il programma
Raduno alla "Ballan spa" di Abbazia Pisani di Villa del Conte (8.30-12.45) e trasferimento di 3 km. con partenza-ufficiale alle ore 13 dal centro di Villa del Conte con un ampio circuito-locale di cinque giri (15 km) e mezzo attraverso Busiago, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, Paviola, San Giorgio in Bosco e Villa del Conte, con vari Traguardi Volanti.
Dopo le iniziali tornate si percorre la SP-SS 47 Valsugana fino a Cittadella al km. 91.4 (otto volte traguardo quando si rientrava in pianura) lungo la Cinta Murata quale transito Alta Padovana Tour-Grand Prix, e Bassano del Grappa (ponte sul Fiume Brenta). Di lì inizia la spettacolare ascesa dell' Altopiano di Asiago lungo Marsan, Marostica-rotonda, Vallonara SP 71, Crosara, Bivio 4 Strade, Gomarolo-Fontanelle, Conco SP 72 , Bocchetta Galgi, svolta Bivio Sasso, Stoccareddo (GPM alla Chiesa), Buso-ponte, Campanella SP 76, Sambugari, Valderonchi-Via IV Novembre e primo passaggio sotto il centrale-traguardo di Gallio.
Quindi un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio, Sasso, Stoccareddo con un 2° GPM, Campanella, Bivio-Sambugari e Gallio) per complessivi 172 km e la conclusione (a seconda della media-oraria e meteo) alle 16.30/17.
Il Giro è valido per il Trofeo internazionale Grand Prix Città Murata, giunto nel 2022 alla 20^ edizione, promosso dal Veloce Club Tombolo.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675