
Torna la Summer Run, 13 tappe in provincia di Padova per stare in forma e in compagnia
Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo due anni di pandemia torna la Summer Run, in programma da giovedì 30 giugno fino alla fine di settembre, in tredici diversi Comuni padovani per altrettante serate.
Il virus aveva infatti bloccato la manifestazione di per sé ma non la voglia di uscire, fare un’attività fisica accessibile e soprattutto di stare in compagnia. «Organizziamo la Summer Run dal 2012 - Roberto “Rubens” Noviello, uno dei principali organizzatori - Dopo le interruzioni del 2020 e del 2021 abbiamo ricevuto tantissime richieste per ripristinarla. Volevamo aspettare i primi di giugno per avere le direttive su queste manifestazioni estive». Appena giunto l’ok, la manifestazione si è concretizzata anche per il 2022.
Il primo appuntamento è giovedì 30 giugno a Piazzola sul Brenta. L’ultimo, il 29 settembre, a Ponte San Nicolò. Il tutto con distanze variabili dai 7 ai10 chilometri, punti di ristoro, un divertente 'terzo tempo' e un orario di partenza valido per tutti gli appuntamenti alle 20.30.
«La sua forza è la capacità di aggregazione, ogni volta abbiamo mediamente 2000-2500 partecipanti - continua Noviello -. I percorsi spesso toccano i punti più caratteristici del territorio comunale, si tratti di scorci naturalistici o storici. Dev’essere una scoperta (o una riscoperta) delle nostre bellezze».
La Summer Run offre la possibilità di vivere il territrio facendo sport, ma anche di effettuare allenamenti prolungati. Si possono scegliere due modalità , quella podistica e quella di camminanti, con dei runner in testa (pacemakers) che danno il ritmo e l’andatura per i podisti ai 4' 30", 5', 5' 30", 6',6' 30" e per i camminatori su percorsi di 8 km.
Alla fine di ogni percorso, un momento di festa con musica, stand e la possibilità di mangiare piatti diversi in ogni Comune ospitante.
Il calendario
- 30 giugno a Piazzola sul Brenta
- 7 luglio a Galzignano Terme
- 14 luglio a Rovolon
- 21 luglio ad Abano
- 28 luglio a Limena
- 4 agosto a Monselice
- 11 agosto a Legnaro
- 25 agosto ad Albignasego
- 1° settembre a Tribano
- 8 settembre il Be aktive in una palestra all'aperto
- 15 settembre a Maserà
- 22 settembre a Casalserugo
- 29 settembre a Ponte San Nicolò
Per informazioni e aggiornamenti: www.summerrun.it
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»