E’ un'esposizione per tutti, certo in particolare per gli appassionati di calcio, ma in ogni caso dimostra come la disciplina sportiva più amata nel mondo sia diventata aspetto sociale oltre che storico. Si intitola “Calcio d’altri tempi”, la mostra allestita fino a martedì14 giugno nella chiesa di Santa Maria del Torresino a Cittadella.
E’ curata da Gian Claudio Bruno, che dai primi calci ad un pallone e dagli album delle figurine dei campioni quando era giovanissimo, è passato poi a raccogliere numerosissimi cimeli del calcio italiano e non solo. Nel 1979 è stato eletto primo presidente della Federazione italiana collezionisti materiale calcio.
Nel settembre del 1998 Gianni Agnelli lo chiamò ad esporre, unico collezionista, al Salone del calcio di Torino. La sua opera va oltre la passione perchè permette di conservare la storia della maggior disciplina sportiva mondiale.
Per Gian Claudio Bruno, di Centallo, Cuneo, la mostra è la ventiduesima.
Ci sono Giornali, manifesti, poster, articoli e molto altro, riuniti in tre sezioni: Palloni d'oro dal 1956 al 1985, gli Azzurri da Amsterdam 1928 e Madrid 1982, ed i campioni da Giuseppe Meazza a Diego Armando Maradona.
"Il calciatore dei calciatori per me è Pelè - spiega - mi appassiona la storia del trofeo della Coppa Jules Rimet, assegnata al Brasile, poi trafugata dalla sede e sulla cui reale sorte c'è ancora mistero".
La mostra è ad ingresso gratuito, ed è aperta dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 19,30.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
<!--
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Come gestire, in una vita sola. attività sportiva, lavoro e l'attività di Amministratore pubblico. Con lo stesso entusiasmo
Federica Carraro a Miami per far conoscere la sua collezione: “Uno stile fresco, versatile e glamour per un look adatto sia a praticare attività fisica che per una cena o una passeggiata in centro”
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675