Skip to main content

Sanp, premiati i migliori atleti del settore giovanile

29 Maggio 2022 - 08:32

 

Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monia Pasqualetto

Festeggiamenti in grande stile venerdì sera 27 maggio al teatro Aldo Rossi di Borgoricco. Dirigenti, tecnici ed atleti si sono ritrovati per la tradizionale Festa sociale della Sanp nella quale sono stati premiati i migliori sportivi del settore giovanile. Non solo i giovani campioni del 2021 ma, dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica, anche quelli del 2020. Un’edizione, dunque, eccezionale e molto attesa da tutta l’associazione sportiva, attiva a Borgoricco, Camposampiero, Campodarsego e Loreggia. Presenti alla manifestazione il presidente della Sanp Ivo Zecchin, il vice presidente Adriano Saccon, il presidente della Fidal Veneto Francesco Uguagliati.

“Siamo sul territorio da quattro decenni e nei prossimi mesi festeggeremo questo importante traguardo – ha dichiarato Zecchin – Nonostante la crisi dovuta al covid, abbiamo mantenuto buoni numeri sul fronte delle iscrizioni che si attestano anche quest’anno intorno alle 400 presenze”. Di queste, 213 partecipano all’attività agonistica con una netta prevalenza della componente femminile (106 atlete che gareggiano) su quella maschile (50). A dare qualche numero in più il tecnico Enzo Agostini, moderatore della serata, che ha ricordato come in questi 40 anni abbiano frequentato la Sanp 18.468 atleti, impegnati non solo sulle piste e nei circuiti agonistici ma anche nei centri di avviamento allo sport pensati per i più piccoli.

223 1200x533 interna 2

Una società storica e molto attiva sul territorio del camposampierese che è cresciuta negli anni diventando un punto di riferimento importante per le famiglie e per i ragazzi. “E’ una società che oltre ad avere portato sui campi di atletica centinaia di ragazzi, ha saputo formare anche campioni, alcuni dei quali balzati ai vertici dell’atletica nazionale – ha precisato Francesco Uguagliati – Vi esorto a continuare a stare in questo ambiente perché lo sport è un momento di vita e di crescita sana”.

E tra le eccellenze sportive che hanno fatto la storia dell’associazione, rientra a pieno titolo Chiara Rosa, primatista italiana nella specialità del lancio del peso. Con 29 titoli italiani assoluti è una vera e propria icona dell’atletica leggera, un mondo nel quale si è inserita fin da bambina e che l’ha vista crescere dal punto di vista sportivo proprio all’interno della Sanp. Ed è qui che ora, dopo la decisione di smettere con l’agonismo, sta muovendo i primi passi verso la carriera di tecnico.

223 1200x533 interna 1

“Quest’anno concluderò la mia carriera sportiva agonistica – ha comunicato nel corso della serata l’intraprendente campionessa - Fra un mese si terranno i campionati italiani assoluti e spero di riconquistare il titolo. Sto aspettando la convocazione ai Giochi del Mediterraneo dove vestirò la maglia azzurra e dove concluderò la mia carriera”.

A fare gli onori di casa, il Sindaco di Borgoricco Alberto Stefani che ha chiuso gli interventi con un messaggio di speranza per i tanti ragazzi presenti. “La Sanp è un’associazione che non fa solo sport ma anche sociale – ha precisato il primo cittadino - Si occupa di garantire ai ragazzi un percorso che va al di là dello sport e che è legato alla capacità di stringere rapporti umani. La vita è sempre una corsa e mai come alla vostra età è fondamentale correre dando il massimo per realizzare i vostri sogni”. 

223 1200x533 interna

La serata si è chiusa in allegria con un momento conviviale nella piazzetta antistante il teatro.

Di seguito l’elenco dei premiati.

TROFEO SANP 2020. Categoria Ragazzi. 1° classificato Riccardo Caccin (3785 punti) 2° classificato Edwin Fermin Galvan (3091 punti) 3° classificato Nicolò Viel (2447 punti) 4° classificato Marco Tonello (2236 punti) 5° classificato Thomas La Greca (2204 punti) 6° classificato Ishak Al Momany Leva (2149 punti) Categoria Ragazze. 1° classificata Anna Giulia Vecchiato (3449 punti) 2° classificata Veronica Simionato (3425 punti) 3° classificata Irene Camporese (3318 punti) 4° classificata Vittoria Rasa (3299 punti) 5° classificata Chantal Squizzato (2874 punti) 6° classificata Elisa Ghiraldo (2764 punti) Categoria Cadetti 1° classificato Alex Ardelean (2884 punti) 2° classificato Jacopo Zin (2171 punti) 3° classificato Carlo Alberto Peron (2096 punti) 4° classificato Mauro Ruffato (1326 punti) 5° classificato Giuseppe Gottardello (1207 punti) 6° classificato Costantin Droanca (919 punti) Categoria Cadette 1° classificata Anna Boldrin (4309 punti) 2° classificata Gloria Montin (4165 punti) 3° classificata Beatrice Bellon (4113 punti) 4° classificata Angelica Maniezzo (2974 punti) 5° classificata Emma Zanella (2941 punti) 6° classificata Sofia Borsetto (2870 punti)

223 1200x533 interna 4 ok

TROFEO SANP 2021 Categoria Ragazzi 1° classificato Edwin Fermin Galvan (4881 punti) 2° classificato Giacomo Gallo (3271 punti) 3° classificato Samuel David Marchioro (3365 punti) 4° classificato Omar Amin (2939 punti) 5° classificato Ghenea Andrei (2895 punti) 6° classificato Tommaso Barban (2296 punti) Categoria Ragazze 1° classificata Chantal Squizzato (4790 punti) 2° classificata Elisa Ghiraldo (3724 punti) 3° classificata Beatrice Caccaro (3365 punti) 4° classificata Maya Francescato (3105 punti) 5° classificata Bianca Michelan (2892 punti) 6° classificata Arianna Bernardo (2714 punti) Categoria Cadetti 1° classificato Constantin Droanca (4774 punti) 2° classificato Martin Hudec (3477 punti) 3° classificato Riccardo Chiggiato (2958 punti) 4° classificato Riccardo Caccin (2845 punti) 5° classificato Filippo Martignon (2641 punti) 6° classificato Thomas Gallo (2546 punti) Categoria Cadette 1° classificata Gloria Montin (5909 punti) 2° classificata Veronica Simionato (5243 punti) 3° classificata Sofia Borsetto (4640 punti) 4° classificata Sofia Lanza (4516 punti) 5° classificata Vittoria Rasia (4507 punti) 6° classificata Angelica Maniezzo (4504 punti)

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam