Skip to main content

A Riccione l'Antoniana Scherma vince con la giovanissima Maria Francesca Prenna

20 Maggio 2022 - 11:29

 

>

Roberto Turetta
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roberto Turetta

Il 58° Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini di Riccione ha regalato nuove soddisfazioni all’Antoniana Scherma di San Giorgio delle Pertiche. In questa edizione, tenutasi mercoledì 11 maggio, l’associazione presieduta da Mauro Numa ha centrato il podio con due atlete nella categoria under 14 (appunto Giovanissime). Una è Maria Francesca Prenna, campionessa d’Italia. L’altra Eleonora Mason, che conquista uno splendido bronzo.

Alla competizione aveva partecipato una terza schermitrice dell’Antoniana, Chiara Romeo, che però si è fermata al primo turno a eliminazione diretta (il cosiddetto tabellone a 64) e punta a rifarsi nelle prossime gare.

Dopo aver superato la fase a gironi, Prenna batte le prime due avversarie con un netto 10 a 1 e Mason con un più combattuto 10 a 8. Agli ottavi s’impongono rispettivamente per 10 a 7 e un altro 10 a 8, ai quarti con un 10 a 8 e un 10 a 4 (contro peraltro la vincitrice della passata stagione Giorgia Bedeschi). Alle semifinali Mason deve però arrendersi per 10 a 2 alla mestrina Giulia Giordano, mentre Prenna continua il proprio cammino (vittoria 10 a 4) superando Giulia Simeoni. Nella finale per il terzo posto Mason s’impone su Simeoni. Ci penserà la compagna a “vendicarla” contro Giordano per 10 a 4 e a conquistare il primato.

Il loro tecnico Numa gongola: «Sono felicissimo per il risultato ottenuto che premia l’impegno e la dedizione delle nostre giovani atlete. Hanno davanti ancora tutto un mondo da esplorare ma, se le premesse sono queste, non ci si può aspettare che un futuro ricco di soddisfazioni».  

 

© chesport.infoTutti i diritti riservati

<!

Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta

Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano

Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800

Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia

Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno

Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana

Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata

Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking

Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam 

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze

Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»