A Carmignano di Brenta lo skate non è solo una passione di pochi ma una disciplina che si potrà presto praticare grazie agli sforzi di un’associazione del posto, la Zucka Skateboard, che ha da poco siglato la convenzione con il Comune per gestire i nuovi impianti tra via Dell’Artigianato e via Dell’Industria: un vero e proprio skatepark in calcestruzzo, quasi completo a parte qualche rifinitura, utile sia per esercitarsi che per fare gare. Si tratta di fatto del coronamento di una lunga e non sempre facile storia.
"Siamo partiti nei primi anni ’90, quando tanti ragazzi amanti della tavoletta a rotelle si ritrovavano al quartiere “Poste”. Abbiamo deciso di diventare un gruppo strutturato ed eccoci qui –spiega Davide Mironi, consigliere e tra i fondatori di Zucka - Lo stesso nome Zucka viene dal soprannome scherzoso affibbiato al primo skater in assoluto del paese. Quindi abbiamo realizzato nel patronato del capoluogo degli impianti in ferro e in legno, totalmente autofinanziati e autogestiti: in oltre 10 anni là vi abbiamo disputato competizioni, nonché organizzato eventi divenuti noti come 'Zucka contro tutti'".
Questo, almeno, finché ci sono stati buoni rapporti con la parrocchia. "Poi nel 2008, con l’arrivo di un nuovo parroco, è venuto a mancare l’accordo per gestire gli impianti. E gli stessi, purtroppo, sono stati smantellati. Ma come associazione non ci siamo persi d’animo e ci siamo rivolti all’Amministrazione comunale. Fino a realizzare, a partire dal 2018, lo skatepark attuale. Per motivi assicurativi e per una migliore gestione in generale, vi potranno accedere solo i tesserati e i praticanti effettivi. Presto sarà comunque teatro di gare e iniziative di vario tipo. Anche perché per noi lo skate è molto di più di un divertimento: vuol dire movimento all'aria aperta, libera espressione, sport individuale da fare in compagnia e con cui si impara a cadere... cosa che peraltro serve sempre nella vita". E i numeri sembrano dargli ragione: "Abbiamo un centinaio di iscritti, da tempo siamo un riferimento anche per tanti appassionati da fuori provincia".
L'impianto
Il nuovo Skate Park sarà allestito in un’area verde di quasi 1.200 metri quadrati all’interno della Cittadella dello Sport e sarà realizzato a spese del Comune. La pista sarà di 850 metri quadrati ed è stata disegnata in collaborazione con e lo Studio Pettinardi e Daniele Lamanna, skater storico e consulente esperto per la progettazione di Skate Park in Italia e nel mondo. Si potrà rollare in una grande vasca in calcestruzzo dal fondo variabile con un dislivello massimo di 120 centimetri e alla base dalle curve verranno realizzati elementi dello ‘street’: muretti, scalinate, piani inclinati. Sarà illuminata e accessibile anche di sera e per accedervi sarà necessario iscriversi all’Associazione, che provvederà a stipulare la necessaria assicurazione.
Vi si potranno svolgere eventi per entrambe le specialità olimpiche definite dal ‘Regolamento per l’omologazione degli impianti per lo skate-board’ del CONI (FISR) per competizioni regionali e nazionali.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675