L’unione fa la forza. Un vecchio adagio che, dopo le restrizioni dovute all’emergenza covid, è diventato un mantra nel settore sportivo. Sono infatti sempre di più le associazioni che stringono accordi per riprendere al meglio l’avvio di tutti i corsi e rientrare a pieno titolo nel circuito agonistico. In quest’ottica si inserisce anche la fattiva collaborazione nata nel corso dell’estate tra le due società di basket di Limena e Piazzola sul Brenta che hanno programmato insieme le attività del minibasket e del settore giovanile.
Ripartire dalla base è stata una scelta fondamentale sia per la Pallacanestro Limena, che già lo scorso anno aveva rinunciato alla prima squadra in serie C Silver, sia per il GS Piazzola Basket.
“Tra presidenti ci siamo trovati subito in sintonia perché entrambi crediamo che lo sport, la pallacanestro nel nostro caso, rappresenti un momento di crescita per i nostri ragazzi – spiegano Luca Cingano, presidente della Pallacanestro Limena e Enrico Milan, presidente del GS Piazzola Basket – Ci impegneremo per dare sempre più opportunità ai nostri atleti. Un ringraziamento va a tutti gli allenatori che sono il cuore pulsante delle società e ai dirigenti che ci hanno sostenuto in questa ripartenza”.
Il primo passo di questo storico accordo, teso a garantire un numero adeguato di giocatori, seguiti da tecnici preparati e sotto la supervisione di una direzione sportiva professionale, è stato l’organizzazione del Tour Minibasket, progetto di promozione del basket rivolto ai più piccoli nei campi del territorio: Limena, Piazzola sul Brenta, Curtarolo e San Giorgio in Bosco. Un passo importante che ha portato ad ampliare l’offerta con l’apertura di due centri, uno a Curtarolo e Marsango e uno a San Giorgio in Bosco. Tutto il settore è seguito dalla responsabile Elena Corà e dagli istruttori Chiara Doda, Alice Bernardi e Luca Gallo.
Novità anche per gli under 16, categoria nella quale si sta formando un gruppo misto che affronterà i campionati U16 Gold FIP e Allievi CSI. La direzione tecnica del settore è affidata ad Andrea Liberalotto, già allenatore in A1 femminile in Reyer Venezia e Virtus Bologna, che lavorerà in sinergia con gli allenatori Fabio Bon, Roberto Beltrame, Gregory Guerra, Chiara Doda per il Limena e Andrea Milan, Andrea Cabrelle, Jacopo Dal Porto per il Piazzola.
© chesport.infoTutti i diritti riservati
900 mila followers e una giornalista inviata dal Giappone per scrivere su di lui. E Ran continua a crescere sul campo
"Dopo la seconda laurea il Cammino di Santiago, il viaggio dei miei sogni. In Galizia un'infezione terribile ed è cambiata la mia vita"
Corsi di Hata Yoga, Meditazione, Biodanza, Ginnastica posturale e funzionale, ma anche consulenze e trattamenti osteopatici e nutrizione nello sport
La corsa per affrontare un grave lutto e combattere il dolore, l'impegno concreto a favore dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova
Una nuova struttura omologata per manifestazioni e gare per l’associazione che dai primi anni ’90 porta i ragazzi sulla tavola
Una grande squadra che sposa sport e valori, unita contro la violenza sulle donne
Corse o camminate collettive serali col 'terzo tempo'. Dal 30 giugno al 29 settembre
La prima squadra in serie B ma la società punta ai valori prima che al risultato. Il presidente Bastianello: “Manteniamo le caratteristiche di associazione”
La giovanissima atleta dell’Azzurra Pattinaggio Corsa accolta tra gli applausi generali. “A otto giri dalla fine sono partita in fuga ed è stato allora che ho pensato di potercela fare”
Per la vostra pubblicità sul sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
335 8140675