
All'Antoniana Scherma due titoli regionali con Zanardo e Berno
Giuliana Valerio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimo weekend di gare a Longarone prima della chiusura per la pausa estiva con in scena le categoria cadette e giovani. Una buona occasione per la società dell'Alta di consolidare il suo ruolo trainante nella scherma regionale.
Sabato 19 l'Antoniana Scherma vince il titolo regionale cadetti con Andrea Zanardo protagonista di una gara perfetta che lo ha visto dominare la sua categoria. Vince il primo assalto di eliminazione diretta per 15 a 2 , batte quindi il mestrino Giovanbattista Moro per 15 a 7 entrando in semifinale, dove elimina Sami Pattero di Rovigo con 15 stoccate a 6. Infine, in finale batte l'atleta di Mogliano Alberto Baldasso per 15 a 5.
Ottimo quinto posto per Alessandro Rampazzo e 13° per Alberto Sabbadin.
Nel fioretto femminile grande prestazione di Francesca Alletto che al suo esordio nella categoria cadetti centra un lusinghiero ottavo posto. Brave anche Gioia Fraccaro e Ludovica Numa che finiscono rispettivamente alla 13 e 14 posizione.
Domenica 20 altro titolo regionale nel fioretto femminile categoria giovani con Eleonora Berno. Inizia la sua gara battendo 15 a 11 contro l'atleta della Comini Padova, quindi si sbarazza con un 15 a 10 della rappresentante del Dlf Venezia Maddalena Pianezzola qualificandosi per i quarti. Battuta Margherita Gagliardi di Vicenza per 15 a 10, elimina Emma Visentin di Treviso per 15 a 11 in semifinale. Spianata la strada per la finale incontra Eleonora Candeago di Mogliano, che batte con 15 a 12.
Alla gara ha partecipato anche Ludovica Numa .
Nel fioretto maschile ottimo 8° posto di Andrea Zanardo che ha tirato nella categoria superiore. Al 14° posto Nicola Mason. Nello squadrone dell'Antoniana anche Alessandro Rampazzo e Alberto Sabbadin.
Soddisfaizone anche dalla sciabola femminile, dove nella categoria cadetti dove Valentina Cattaneo e Margherita Giordani hanno ottenuto il bronzo.
Appuntamento in pedane dopo l'estate!
© chesport.infoTutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»