
Un anno di successi per la Sanp!
Monia Pasqualetto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nonostante le tante difficoltà legate all’emergenza covid, si è chiusa con ottimi risultati la stagione agonistica 2020. Una stagione che ha confermato l’Atletica Libertas Sanp come una vera e propria fucina di talenti. Ottimi i piazzamenti degli atleti ai Campionati provinciali individuali che hanno visto ben 27 atleti salire sul podio nelle diverse discipline, otto sul gradino più alto.
Un trend confermato a livello regionale dove hanno avuto accesso alla finale 31 ragazzi e a livello nazionale dove la Sanp è scesa in campo con sei atleti. Buonissime le prestazioni anche dei ragazzi e delle ragazze dai 16 anni in su. Atleti che, da questa età, si dividono, in base al sesso, tra la Sanp, che si occupa dell’allenamento delle atlete femmine e la società cugina Nevi, che accoglie gli atleti maschi. In questa fascia, 11 accessi alle regionali e 5 alle nazionali.
Congratulazioni, infine, ai quattro atleti che si sono aggiudicati il Trofeo Sanp 2020:
Under 13: Annagiulia Vecchiato con 3.449 punti e Riccardo Caccin con 3.785 punti
Under 15: Anna Boldrin con 3.693 punti e Ardelean Alexandro con 2.346 punti
I risultati
Titoli provinciali
Primo posto
- Vittoria Rasia Salto in alto 1,37
- Edwin Fermin Galvan 60m 8”0
- Riccardo Caccin Peso 13,46
- Anna Boldrin 1000m 3’25”5
- Gloria Montin Salto in lungo 5,17m
- Gaia Barison Peso 8,23m
- Gaia Barison Disco 18,82m
- Marianna Peloso, Anna Boldrin, Carlotta Nardo 3x100010’32”5
Secondo posto
- Annagiulia Vecchiato Vortex 36,70m
- Mauro Ruffato 80m 9”9
- Alexandro Ardelean 300 ostacoli 46”8
- Carlotta Nardo 1000m 3’25”7
- Giulia Settimo Martello 30,07
- Kadiratou Tcha Seffou Lungo 4,90m
- Alexandro Ardelean 1200 siepi 4’00”5
- Giuseppe Gottardello Giavellotto 39,90 m
- Luca Bonato, Edwin Fermin Galvan, Nicolò Viel, Riccardo Caccin 4x100 53”7
Terzo posto
- Omar Mohamed Salto in lungo 3,50m
- Irene Camporese Vortex 35,55m
- Giulia Settimo Peso 6,91m
- Angelica Maniezzo Marcia 3km 19’28”0
- Gloria Montin 80 ostacoli 13”2
- Camilla Cargnin Asta 2,00m
- Emma Zanella Triplo 9,75m
- Carloalberto Peron 1200 siepi 4’06”0
- Vittoria Rasia, Veronica Simionato, Annagiulia Vecchiato, Chantal Squizzato 4x100 56”3
- Gioia Balsadonna, Kadiratou Tcha Seffou, Beatrice Bellon, Gloria Montin 4x100 53”4
Titoli regionali
Primo posto
- Riccardo Caccin Peso 13,46m
- Arianna Cecchin 400m 1’00”98
- Gloria Lisciotto, Clara Zilio, Arianna Cecchin, Francesca Azimo 4x400 4’16”32
- Arianna Siviero 400 ostacoli 1’01”30
Secondo posto
- Alessia Boschetto Disco 29,15m
- Alessia Carraro Salto in alto 1,54m
- Sofia Faggion 400 ostacoli 1’01”88
Terzo posto
- Edwin Galvan Fermin Peso 11,20m
- Chantal Squizzato 60m 8”5
- Gloria Montin Salto in lungo 5,24m
- Alessia Carraro, Cristina Zanetti, Beatrice Gheller, Maddalena Zanotto 4x100 52”16
Quarto posto
- Anna Boldrin 1200siepi 4’22”16
- Khadira Tcha Seffou Salto in lungo 5,08m
- Gloria Montin Triplo 9,86m
- Jacopo Zin Martello 26,00m
- Giuseppe Gottardello Giavellotto 43,93m
Quinto posto
- Giulia Settimo Martello 25,72m
- Alessia Boschetto Peso 10,20m
- Gloria Lisciotto 400m 65”27
- Erika Zuanon Peso 8,83m
- Cristina Zanetti Triplo 10,53m
Sesto posto
- Veronica Simionato Lungo 4,07m
- Celeste Copparosa Martello 17,14m
- Mariaelena Agostini Giavellotto 36,16m
Settimo posto
- Celeste Copparosa Peso 7,52m
- Clara Zilio 400m 65 02
- Erika Zuanon Disco 30,22m
- Vittoria Longhin Salto con l’asta 2,40m
- Emma Zanella Triplo 9,66m
- Maria Rebecca Zulian Salto in lungo 4,81m
Titoli nazionali
Secondo posto
- Arianna Siviero 400ostacoli 1’01”31
Terzo posto
- Sofia Faggion 400ostacoli 1’00”98
Settimo posto
- Arianna Siviero 400ostacoli 59”82
Undicesimo posto
- Arianna Cecchin, Arianna Siviero, Sofia Faggion, Anna Zara 4x400 3’54”73
- Alessia Boschetto Disco 31,11m
- Francesca Azimo, Arianna Cecchin, Gloria Lisciotto, Clara Zilio 4x400 4’14”12
ATLETI SANP-NEVI
Titoli regionali
Primo posto
- Mattia Ghiraldo, Massimo Bano, Daniele Roverato, Michael Gamberino 4x100 43”92
Secondo posto
- Stefano Bano Disco38,98 m
- Mattia Ghiraldo Triplo 14,22m
Terzo posto
- Daniele Roverato 110ostacoli 15”42
- Mattia Ghiraldo Triplo 14,24m
- Stefano Bano Peso 11,35m
Quarto posto
- Massimo Bano Salto in lungo 6,69m
- Mattia Roverato 200m 22”29
Quinto posto
- Gianmarco Zin Giavellotto 44,94m
Sesto posto
- Daniele Roverato 100m 11”24
- Nicola Celegato Disco 32,27m
Titoli nazionali
Settimo posto
- Massimo Bano Decathlon 6.132p
- Daniele Scapin Salto con l’asta 4,50m
Ottavo posto
- Daniele Peron Salto con l’asta 4,90m
Decimo posto
- Matteo Borsetto Decathlon 6.274p
Dodicesimo posto
- Daniele Roverato 100m 11”03
© chesport.info Tutti i diritti riservati
Le più lette

Lucia Candiotto, maratoneta e ultramaratoneta
Lucia ha nelle gambe migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo 87 maratone e gare da 100, 150, 165 e 250 km

L'Oro mondiale al campione paralimpico Mario Bertolaso, velocista padovano
Tesserato con l’Aspea Padova e specialista nella velocità (cat T20), è salito sul podio più alto nei recenti Campionati del Mondo dei Global Games in Francia

Massimo Zaffari: dalla Sicilia a Capo Nord, su un velocipede di fine '800
Il 50enne carabiniere originario di Rovolon in sella a “Penny” ha percorso 6.700 km e 47.000m di dislivello

Campionati del mondo Hyrox, rappresentata anche l’Italia
Patrizio Viero, atleta vicentino appassionato di sport estremi, ha gareggiato con campioni provenienti da 47 nazioni

Nuoto, mondiali atleti sordi: l'estate “d'oro” delle sorelle Maragno
Sara (23 anni) e Gaia (18) hanno fatto incetta di medaglie ai Mondiali disputati a Buenos Aires: ben 13 in totale con sei ori

Pallavolo Padova: la squadra ampiamente rinnovata
Nove nuovi giocatori e un palazzetto sotto una nuova luce. Per la Superlega 2023/2024 si punta ad un buon piazzamento

Martina Favaretto, l'oro mondiale della scherma a squadre firmato Antoniana
Il presidente Mauro Numa: soddisfatto, una stagione grandiosa se includiamo i primi posti di Coppa del Mondo al Cairo e a Tbilisi

Crossabili Show: oltre 15 mila presenze
Mattia Cattapan: «L’intero ricavato dell’evento per ‘CROSSabili in Tour’, gite e vacanze per ragazzi con disabilità»

Bocce paralimpiche, Claudia Targa e Riccardo Zanella risalgono il ranking
Ora al 17° e 20° posto mondiale grazie al confronto con avversari di alto livello e al punteggio complessivo agli Europei di Rotterdam