Chesport - Il giornale online dello sport
“Chesport” nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio di Padova e della sua provincia. Sport inteso come importante scuola di valori fin dall’infanzia, fonte di benessere a qualsiasi età, stimolo per concepire la competizione in modo sano e leale, occasione di incontro, strumento per imparare a lavorare in gruppo e a migliorare continuamente se stessi e i propri traguardi sia a livello personale che agonistico.
E’ questa visione dello sport che ci ha spinto a credere, progettare e strutturare “Chesport”, un vero e proprio giornale on line che conterrà notizie e curiosità sul meraviglioso mondo dello sport locale.
E’ un piccolo ma forte contributo a sostegno di una realtà che è in continua crescita e che fa la differenza all’interno di un territorio.
In questi mesi abbiamo incontrato e parlato con molti dirigenti ed atleti per raccogliere notizie e storie di sport nel Padovano. Quello che più ci ha colpito è stata la grande forza e entusiasmo che ognuno di loro ci ha dimostrato, nonostante le difficoltà e l’incertezza del momento. La voglia di andare avanti, proseguire, riprendere al più presto un’attività che è vista più come una mission che come un servizio.
Anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo sostenere questo straordinario mondo!
Parleremo di sport. Sport come vita, valore, occasione di incontro e crescita. Parleremo delle associazioni che con professionalità e determinazione dedicano tempo e risorse per promuovere l’attività fisica. Parleremo dei giovani che si mettono in gioco accettando sempre nuove sfide. Parleremo di questo e di tanto altro.
Aiutateci a fare di questo giornale on line il vostro giornale: stay tuned!
La redazione

Giuliana Valerio
Direttore responsabile
Lavoro da trent’anni nel giornalismo e nella comunicazione e ho la fortuna e il privilegio di vivere nel mondo meraviglioso delle parole.
Un mondo dove posso dare voce e spazio a mille interessi e mille passioni, tra cui anche l’amore per il movimento e lo sport, che ho vissuto in prima persona nella pratica agonistica e a bordo campo, come appassionata spettatrice.
Oggi mi diverto a fare yoga e a passeggiare con i miei cani. Anche questo è sport!

Lorena Levorato
Redattore
Mi sono avvicinata al giornalismo dopo aver frequentato la "Palestra di giornalismo" promossa dal mio Comune, Vigonza. Da allora sono passati 17 anni, oltre dieci come corrispondente di un quotidiano locale. Non sono una grande sportiva e alle prime fatiche mi fermo, però ammiro chi suda e ce la mette tutta! Le sfide mi piacciono, ecco perché mi lancio in questo nuovo progetto per raccontare le fatiche, le vittorie e anche le sconfitte di uomini e donne, ragazzi e ragazze, che sono l'anima vera del nostro sport locale.

Monia Pasqualetto
Redattore
Giornalista, ho maturato un'esperienza pluridecennale nel campo della comunicazione integrata per gli enti pubblici. Da qualche anno ho ripreso a fare cronaca in un quotidiano locale: un mondo meraviglioso che mi dà l'opportunità di vivere molteplici esperienze, storie ed incontri. Amo la lettura, sono sempre alla ricerca di nuove sfide e traguardi, affronto la vita con ironia e positività.
Collaboratori

Michelangelo Cecchetto
Se la cronaca, che seguo da giornalista per un quotidiano da quasi un quarto di secolo fa correre, eccome, beh allora mi posso dichiarare molto sportivo anche se non ho mai praticato nessuna disciplina iscritto ad una società. Le partite di calcio nel campetto di quartiere, giocare a tennis con avversario il muro di casa e le numerose vasche in piscina, sono bei ricordi di gioventù. Dietro a risultati, vittorie e sconfitte sportive, ci sono sempre delle storie. Quelle che danno valore allo sport ed agli sportivi e li fanno campioni al di là del podio. Spero di raccontarne molte grazie a chesport.info

Roberto Guidetti
Sono entrato nella redazione di Tele Padova-7 Gold nell’Ottobre 1991 dopo un’esperienza come corrispondente de il Gazzettino e nel 1989 il “battesimo” in video a Verona Tv. Ho collaborato alle trasmissioni “Fuorigioco” e “Diretta Stadio” come inviato negli stadi del Nord-Est per 17 anni. Attualmente, collaboro alla stesura del telegiornale (Tg 7 Nord-Est) e della trasmissione di approfondimento “7 in punto”.

Giancarlo Noviello
50 anni, vicentino, è giornalista pubblicista. Ha collaborato per dieci anni nel gruppo dei quotidiani Finegil (Mattino di Padova, Tribuna di Treviso e La Nuova Venezia e Mestre) e tre anni al Gazzettino di Padova, seguendo la cronaca bianca e sport. Dal novembre del 2020, collabora con Il Giornale di Vicenza. Nel tempo libero ama correre come atleta master con il team vicentino “Vicenza Marathon”. Ha partecipato e concluso una ventina di maratone, molte delle quali all’estero, e moltissime mezze maratone.

Giovanni Pellecchia
Giornalista pubblicista fin dal 2001, quando avevo 30 anni. Mi occupo quotidianamente, da quasi un quarto di secolo ormai, di cronaca sportiva per diverse testate. Ma da laureato in Lettere, con indirizzo Storia contemporanea (nel 2014 ho scritto anche il libro "Camminando per Padova" sulle vie del centro storico cittadino), sono soprattutto un appassionato di personaggi e... "storie"! Conto, dunque, di poterne raccontare molte su chesport.info. Sono anche un coach di basket.

Sabina Scatolini
Giornalista professionista, ho iniziato a 20 anni a collaborare con i quotidiani di Padova, Venezia e Vicenza occupandomi di sport e di cronaca bianca. Ho condotto a Triveneta TV per due anni la trasmissione sportiva ‘Saranno campioni’ e sono stata telecronista su ISPN Sport Classic per il canale satellitare Tele+. Per 12 anni sono stata componente della Giunta Provinciale del CONI di Padova e per 15 anni Responsabile nazionale per il pattinaggio artistico di due enti di promozione sportiva. Sono insegnante federale di pattinaggio artistico e cintura nera di karatè. Sono direttore responsabile di AIL News (Ass. italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma).

Roberto Turetta
40 anni, giornalista professionista da sempre residente nell'Alta Padovana, mi divido tra uffici stampa e giornali locali. Lo sport è uno dei miei interessi principali: sia nella pratica – tra nuoto, calcio, arti marziali e palestre – che nella teoria. E anche se non sempre sono stato contento dei risultati (del resto, faccio un altro lavoro e coltivo anche altre passioni), mi è rimasta la voglia di raccontare le sfide, l'ansia e la fatica che stanno dietro ogni storia sportiva.

Giambattista Sartori
Ho 25 anni e studio Strategie di Comunicazione presso l’Università degli studi di Padova. Sono da sempre grande appassionato di sport, in particolare di calcio e tennis, discipline che tutt’ora pratico con molto entusiasmo.
L’esperienza universitaria mi ha portato a conoscere la testata chesport e ho accettato l’invito a diventare social media manager, unendo così le mie competenze tecniche alla mia passione. Chesport.info rappresenta per me anche un'opportunità di conoscere più da vicino il giornalismo e il suo mondo, nel quale mi piacerebbe entrare.